WelcomeTheatre. Il teatro come non lo hai mai visto

WelcomeTheatre. Il teatro on-demand dell’era digitale

Ancora un articolo sul teatro? Ma cosa c’entra il teatro con il web marketing e il marketing digitale? Lo so… sto rischiando di diventare monotono, ma questo periodo mi ha visto coinvolto direttamente in alcuni importanti progetti, dedicati appunto alla scena teatrale, che mi hanno emozionato, impegnato e mi hanno fatto riflettere molto sulle possibilità innovative offerte oggi dalle tecnologie digitali e da Internet a questa bellissima e potente forma di arte e di comunicazione: il Teatro. Ecco perchè ti parlo ancora di spettacolo 2.0, di fruizione teatrale “espansa”, di teatro oltre il teatro in scena e ti racconto com’è nata e perchè è nata questa idea e l’ambizioso progetto chiamato WelcomeTheatre.

La prima piattaforma online per la distribuzione on-demand di spettacoli teatrali

WelcomeTheatre è un luogo virtuale e un progetto editoriale che si propone di aiutare il teatro a promuoversi ed espandere il proprio pubblico, attraverso una piattaforma on line per la distribuzione on-demand di spettacoli teatrali registrati live in HD.

La start-up innovativa è stata creata da un gruppo di professionisti del settore culturale e informatico del centro Italia per rispondere ad una mancanza congenita del sistema distributivo del nostro Teatro, ma anche per offrire nuovi e moderni scenari alla fruizione teatrale stessa… Il teatro comodamente da casa come non è stato mai visto!

L’idea che sta alla base di WelcomeTheatre è che anche lo spettacolo teatrale, così come qualsiasi altro prodotto, attraversa un preciso ciclo di vita che va dalla sua ideazione/produzione, alla commercializzazione, alla maturazione e infine al declino. WelcomeTheatre attraverso una community e piattaforma web, permette in prima istanza di amplificare la visibilità degli spettacoli “in scena”, utilizzando la forza di Internet e dei social network, e successivamente di rilanciare il ciclo di vita di ogni spettacolo, scongiurandone l’archivio improduttivo, attraverso la vendita in rete delle registrazioni video HD in modalità on demand (pay per view), oppure in abbonamento.

Cosa offre la piattaforma WelcomeTheatre

I principali obiettivi di WelcomeTheatre sono riassumibili nei seguenti 10 punti:

  • promozione online degli spettacoli in scena attraverso trailer video e campagne online
  • diffusione e la valorizzazione degli spettacoli teatrali in Europa e nel mondo
  • distribuzione capillare delle opere ampliando il pubblico teatrale con quello di internet
  • offrire entrate aggiuntive (massimizzazione dei volumi d’affari) per gli spettacoli prodotti
  • storicizzazione del lavoro teatrale con la creazione del più grande archivio di video HD
  • offrire la visione delle opere teatrali a quegli spettatori che non hanno le stesse opportunità di frequentare le sale teatrali
  • creazione di un archivio video sempre aggiornato per gli utenti iscritti, per le scuole e le accademie
  • creazione di una community online e spazi di collaborazione fra artisti e operatori del mondo teatrale
  • offrire alle compagnie teatrali una vetrina nel mercato internazionale
  • avvicinare ed educare le generazioni 2.0 alla bellezza del teatro attraverso l’utilizzo degli strumenti della comunicazione digitale ed una fruizione ottimizzata per tutti i moderni devices.

Un aspetto non trascurabile dell’innovativa proposta della piattaforma WelcomeTheatre è che non vuole in alcun modo sostituirsi all’irriproducibile esperienza del Teatro dal vivo, ma anzi vuole integrarla e arricchirla, affiancandosi ad essa ed offrendo la possibilità di godere del teatro con nuove modalità di fruizione, portando cioè nelle case della gente spettacoli allestiti in teatri anche molto lontani dallo spettatore. Basti pensare alle difficoltà incontrate da coloro che amano il teatro ma che, non abitando in grandi centri urbani o vivendo all’estero, non hanno la possibilità di assecondare la propria passione teatrale.

Oppure per quelle persone che hanno difficoltà di spostamento o limitazioni motorie (per es. persone con disabilità), ma anche per coloro che sommersi dagli impegni e doveri quotidiani, non riescono ad organizzare, con anticipo, l’uscita a teatro. Fino ai non udenti che con l’ausilio dei sottotitoli potranno apprezzare e godersi gli spettacoli teatrali con maggiore completezza.

Come ci racconta Stefano Santomauro, CEO e fondatore della startup: “Quando WelcomeTheatre era ancora nelle fase di ideazione, abbiamo capito che potevamo fare qualcosa di importante per tutti quelli come noi che amano il mondo del Teatro e, cioè, sfruttare la tecnologia per superare i limiti del Teatro ‘fisico’. La passione che ci ha mosso verso la realizzazione della piattaforma WelcomeTheatre è stata proprio quella di voler offrire a tutti la possibilità di godersi i grandi spettacoli che vengono scritti quotidianamente, ravvivando nella gente la voglia di andare a teatro. A quanti è capitato di vedere in TV uno spettacolo teatrale di grandi autori come De Filippo, Shakespeare, Molière, e di trovarsi dopo qualche settimana a Teatro a gustarlo dal vivo? A noi è capitato e capita spesso.

Inoltre volevamo dare veramente a tutti gli appassionati di teatro la possibilità di godersi gli spettacoli realizzati, anche a persone con disabilità motorie (che non sempre riescono ad organizzarsi o raggiungere agevolmente i teatri) e non udenti.”

Come funziona la piattaforma di streaming video WelcomeTheatre

Ma vediamo un po’ più nel dettaglio come funziona la piattaforma WelcomeTheatre: partiamo con il dire che è una piattaforma aperta e che chiunque (Autori, Produzioni, Registi) ha la possibilità di pubblicare il proprio spettacolo teatrale guadagnando dalle visualizzazioni degli utenti che acquistano un “biglietto virtuale” della durata di una settimana. Per dare la possibilità di sperimentare l’utilizzo della piattaforma web e questa nuova modalità di fruizione delle opere teatrali, WelcomeTheatre a messo a disposizione del suo pubblico un Biglietto Virtuale Omaggio, subito assegnato al momento della registrazione al sito ed utilizzabile per guardare uno degli spettacoli a scelta tra le opere in catalogo. Il visitatore potrà quindi proseguire la navigazione, gustandosi i numerosi trailer degli spettacoli presenti sulla piattaforma (e in alcuni casi anche in scena nei teatri), farsi un’idea di quello che può interessargli e decidere di inserire gli spettacoli che desidera guardare nella lista dei Preferiti, per poi goderseli la sera comodamente sul divano in streaming sul proprio Tablet ad un prezzo super popolare.

Gli Autori, invece, oltre alla visione degli Spettacoli on demand, possono decidere di caricare gratuitamente sulla piattaforma il Trailer del proprio Spettacolo e contestualmente anche il Video Completo ad un costo promozionale di 4.97€. Una volta inviata l’opera, lo Staff di WelcomeTheatre analizzerà la resa tecnica (a livello di ripresa video e audio) del materiale inviato e, solamente se ritenuta di buona qualità, l’utente pagherà la quota spettante. Da questo momento lo Spettacolo inizia a produrre autonomamente delle entrate in funzione del numero di visualizzazioni che riesce a generare. Più sono i fan/spettatori e maggiore sarà la popolarità e la revenue per l’Opera pubblicata. Al raggiungimento di determinate soglie di credito, WelcomeTheatre corrisponderà agli Autori o Produzioni i proventi derivanti dalla vendita dei “biglietti virtuali”.

Come ci spiega Claudio Santomauro, Media Reviewer & Business Developer di WelcomeTheatre: “Chiunque usufruisca della nostra piattaforma ha il diritto di vedere il video integrale di uno spettacolo con la miglior risoluzione possibile, perché il nostro destinatario è per noi un vero e proprio spettatore che ha pagato un biglietto. Per questo motivo noi seguiamo un processo di validazione dell’opera in base a dei requisiti che vagliano la qualità video e audio, e dobbiamo ammettere che il materiale pervenutoci e visionato finora è di alta qualità. Il nostro giudizio si ferma all’aspetto tecnico però, non entriamo infatti nel merito di una valutazione estetica: non ci interessa svolgere il ruolo del critico o del direttore artistico perché, per quanto ci riguarda, lasciamo che sia il mercato a scegliere.”

Chi sono gli ideatori e promotori di questa Start-Up?

Il Team di WelcomeTheatre, che oltre ai fondatori, Nicola Sarnicola, Stefano e Claudio Santomauro, è costituito da Marco Volpino, Ivano Cortesini, Armando Giorgi, Daniela De Martino e Andrea Vizzini, ha lavorato in questi mesi per offrire al proprio pubblico (Spettatori, Autori e Produzioni teatrali) un’interfaccia web semplice ed intuitiva per fruire nel migliore dei modi i contenuti video ovunque e su qualsiasi tipo di device (PC, Tablet, Smartphone, SmartTV). La seconda fase sarà invece dedicata allo sviluppo di funzioni specifiche per le Produzioni che vogliono cogliere questa opportunità, offrendo loro servizi dedicati orientati ad agevolare il difficile lavoro di ricerca di spettacoli interessanti.

Fin dalle prime fasi di realizzazione e progettazione della piattaforma, il mantra di WelcomeTheatre è stato la semplicità a tutti i livelli e un’offerta in grado di rispondere ai bisogni degli spettatori ma anche degli Autori e Produzioni.” afferma Stefano Santomauro, CEO della startup “Il processo di ‘talent scouting’ è molto complesso e spesso l’investimento economico non è ricompensato dalle vendite dei biglietti. WelcomeTheatre offre la possibilità alle Produzioni di individuare facilmente gli spettacoli con maggiore potenziale, grazie ai feedback e le recensioni degli spettatori online, così da consentire una scelta più oculata degli spettacoli da produrre e di stilare un piano di produzione specifico. Sono già in cantiere infatti una serie di servizi dedicati alle produzioni per avere informazioni dettagliate sugli spettacoli pubblicati sul sito.

WelcomeTheatre, come ho più volte sottolineato, non si limita ad essere solo una piattaforma per la promozione e distribuzione di opere teatrali, ma è strutturata per essere una community interattiva e social (come spiego più dettagliatamente in questo articolo dedicato proprio alla strategia digitale adottata per promuovere il progetto WT) fornendo, attraverso sezioni dedicate al suo interno e il suo “ecosistema digitale”, molteplici servizi e contenuti utili per utilizzatori, operatori, artisti, autori e imprese di settore.

Una community dedicata al mondo del teatro per dare voce alle esigenze e storie dei suoi protagonisti

La Community di WelcomeTheatre su Facebook è diventata infatti in breve tempo un luogo di aggregazione, un punto di riferimento sia per gli amanti del teatro sia per chi lavora con il teatro. Presenta contenuti costantemente aggiornati, un pubblico attivo ed è in continua crescita. Parallelamente è stato creato un Blog (www.teatrodigitale.com) nel quale dare voce alle esigenze del teatro di oggi, ascoltando e condividendo bisogni, strumenti del mestiere, soluzioni e anche i piccoli traguardi delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

“Primo indispensabile obiettivo da raggiungere era proprio quello di creare una community di appassionati di teatro, persone che lo fanno, che ci lavorano, che lo amano e che lo vivono…” come ho commentato in alcune occasioni in veste di Digital Marketing Manager di WelcomeTheatre 😉  “Un luogo virtuale dove raccogliere i loro feedback, dove ascoltare le persone come noi e provare a cogliere i bisogni comuni. Uno spazio dove iniziare a coltivare delle relazioni, seminare degli interessi, offrire delle risposte e dei consigli, promuovere le Opere italiane in scena e introdurre un po’ alla volta anche l’idea e la “visione” del nostro progetto di Teatro Digitale e Distribuzione Virtuale delle Opere teatrali.”

“Sino ad oggi abbiamo sviluppato questa iniziativa con capitali personali, ma per emergere nel mercato ora serve più energia! Quindi porte aperte a Business Angel e Venture Capitalist che vogliano lavorare assieme a noi per far diventare WELCOMETHEATRE una delle realtà più importante del panorama digital e del mondo culturale italiano”.

WelcomeTheatre è nata da poco, ma ha già l’ambizione e tutte le carte in regola per diventare la prima piattaforma web italiana di Teatro e Distribuzione virtuale, permettendo una fruizione culturale innovativa, intelligente, sostenibile e inclusiva comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo.

Per chi volesse sperimentarlo questo è il sito web: https://www.welcometheatre.com/
Questo invece l’indirizzo della community su Facebook:
https://www.facebook.com/welcometheatre

Lasciami nei commenti i tuoi dubbi, le tue curiosità o domande sul progetto. E soprattutto non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi amici, colleghi e parenti interessati al teatro, utilizzando i pulsanti di condivisione social che trovi qui sotto. E’ un gesto semplicissimo che sarà sicuramente di aiuto e che, sappilo, apprezzerò moltissimo 😉

Stai lanciando una nuova attività o un business online?

Scopri L'Elemento N. #1 IN ASSOLUTO più Importante quando si tratta di avviare un Nuovo Business e i 5 Errori "irreparabili" di chi si avvicina oggi al Digitale...

Metodo LEAN DESIGN SPRINT: Dall'IDEA alla VALIDAZIONE in 5 STEP

Guarda il Nuovissimo Training Gratuito...