Una nuova web community dedicata ai libri e collegata a librerie indipendenti italiane

Una nuova web community dedicata ai libri e collegata a librerie indipendenti italiane

Ispirata ai principi del Web 2.0 e on-line dalla metà di marzo 2008, pickwicki (www.pickwicki.com) è una nuova web community dedicata ai libri e collegata a librerie indipendenti italiane. I contenuti sono gestiti dagli stessi utenti, che inseriscono on-line e catalogano i propri libri preferiti o desiderati, ne discutono, scrivono recensioni e inseriscono i propri scritti.

La partecipazione diretta degli utenti alla creazione dei contenuti è centrale per il successo di pickwicki, in linea con i principi della Wikinomics e al contempo con la conoscenza delle librerie, reali giacimenti culturali per il territorio italiano. In pickwicki le persone sono protagoniste: sia i lettori, sia i librai, che di fronte alla proposta si sono dimostrati molto interessati.

Creare un legame tra dimensione virtuale e fisica, trasportare le relazioni sociali basate sulla condivisione di interessi culturali dal Web alla libreria: questi gli scopi di pickwicki. Per favorire l’incontro tra le esigenze dei lettori e l’esperienza dei librai e spronare gli utenti che lo desiderano all’acquisto di libri nelle librerie, pickwicki assegna un punteggio a ogni azione nella community (che presto si tradurrà nell’attribuzione di sconti o premi) e in più propone “liste dei desideri”, in cui inserire i libri che si desiderano, da usare come promemoria o per fare un regalo ad altri utenti. Le librerie accedono al database nazionale delle preferenze e possono quindi suggerire regali graditi. Inoltre ogni libreria ha una pagina personalizzata ed esiste una sezione dedicata alle iniziative (eventi) legate al mondo del libro e della cultura.