In questo video parliamo di tool e siti indispensabili per chi vuole lavorare nel mondo del Digital Marketing. Prima di vedere quali sono questi strumenti faccio anche una rapida premessa sul perchè è importante avere una strategia di marketing digitale…
Continue reading the "30+ Siti e strumenti utili (e in parte Gratis) per il Marketing Digitale [Lista Personale]" »
Abbiamo nei nostri Browser strumenti che fino a qualche anno fa non potevamo nemmeno immaginare. E sono gratuiti e semplicissimi da utilizzare. Stiamo parlando delle Estensioni. Oggi condivido con te 15 estensioni per Chrome che ritengo davvero utili e risolutive…
Continue reading the "15 Estensioni Chrome indispensabili per il tuo Marketing Digitale" »
Nel precedente video abbiamo parlato di Customer Journey, quindi il processo d’acquisto, il viaggio del cliente dal bisogno all’acquisto e oltre. Occupandomi di digital marketing però non potevo tralasciare uno degli elementi che a mio avviso sta alla base di…
Continue reading the "Cosa vuol dire l’acronimo ZMOT e perchè è così importante per il web marketing?" »
Ho sempre amato il teatro. L’ho studiato all’Università, l’ho frequentato con passione per anni, ho ricercato le contaminazioni con il mondo dell’arte, delle performance e del video (quello che all’epoca della mia tesi di laurea ancora si chiamava “videoart”). Poi…
Continue reading the "Strategie Web e Social per promuovere online il teatro e chi lo realizza" »
Alla Social Media Week di Roma, tenutasi dal 7 all’11 Febbraio 2011, Time&Mind è stata presente con un incontro dal titolo “Ecosistemi Digitali: un approccio olistico alla rete“. La Social Media Week è una importante manifestazione del settore, che collega…
Continue reading the "Ecosistemi digitali di scena alla Social Media Week di Roma" »
Recenti ricerche evidenziano come il paradigma del Social Web sia entrato nelle logiche d’impresa ed abbia profondamente modificato i rapporti con i clienti e i fornitori. Questo è quanto emerge da una recente indagine realizzata da IDC, che evidenzia come…
Continue reading the "2010, anno del social business" »
Nell’ultima indagine di McKinsey, How companies are benefiting from Web 2.0: McKinsey Global Survey Results, ricerca basata sulle interviste effettuate a 1700 managers di aziende, si nota che i blog e i social media (video sharing, wiki, feed rss) risultano…
Continue reading the "Le imprese stanno beneficiando del web 2.0?" »
Dal monologo alla conversazione. Il web sta trasformando le logiche della comunicazione favorendo il passaggio dalla classica interruzione basata sui “consigli per gli acquisti” al colloquio continuo e profondo con gli utenti e quindi potenziali consumatori. Forse siamo di fronte…
Continue reading the "Consumatore partecipante e scenari web 2.0" »
Chi avesse letto il bellissimo libro Link e fosse rimasto affascinato dai modelli descritti dall’autore, il fisico Albert-László Barabási, o chi fosse appassionato dei fenomeni di evoluzione della Rete e del cosiddetto Web 2.0, non dovrebbe lasciarsi sfuggire la relazione…
Continue reading the "ECOSISTEMI DIGITALI E PROSPETTIVE DEL SOCIAL NETWORKING" »
Per spiegare in modo sintetico il legame esistente tra i Social networks e i cosiddetti “sistemi complessi” ho estratto questo breve articolo dalla guida ELEMENTI TEORICI PER LA PROGETTAZIONE DEI SOCIAL NETWORK di Gianandrea Giacoma e Davide Casali (che ringrazio…
Continue reading the "Social networks e sistemi complessi" »
Se amate i servizi di webTV offerti dal web 2.0 non potrete rimanere indifferenti a Mogulus. La maggior parte delle piattaforme di webTv (come ad es. Kyte.tv) si “limitano” a permettervi di andare in stream 24 su 24, Mogulus fa…
Continue reading the "Mogulus offre uno studio broadcast Tv ad ogni utente web" »
Il web 2.0 e questa nuova ondata di inziative e servizi innovativi, che vanno dal blogging al social networking, sono paragonabili ad un laboratorio di ricerca e sperimentazione. Idee di prodotti, di servizi, di relazioni, di business vengono portate in…
Continue reading the "Il Web 2.0 come laboratorio di sperimentazione" »