In questo articolo cercheremo di capire, numeri alla mano, quali sono i social network e le piattaforme più frequentate e come le utilizziamo in Italia. Ma soprattutto come e quanto effettivamente le piattaforme social (o meglio le relazioni e interazioni…
Continue reading the "Quali social utilizziamo in Italia e come? Ecco i dati del Report Blogmeter 2020" »
Ebbene sì, oggi vi parlo di banche e social media. Un argomento che fino a qualche anno fa in Italia era quasi tabu: se ne comprendeva l’importanza nel mondo bancario, si voleva essere presenti sui social, ma senza farlo sapere…
Continue reading the "Le banche sono sempre più social: presentata al convegno Dimensione Social & Web 2015 l’Indagine ABI" »
Di seguito alcune suggestioni per sviluppare e attuare una strategia di content marketing efficace e mirata ad obiettivi concreti e misurabili. 1) Conoscere il proprio pubblico e proporgli contenuti interessanti. Facebook, Google Plus e Pinterest per costruire uno story-telling intorno…
Continue reading the "Le mosse giuste per sviluppare una strategie di content markering efficace" »
Come avreve avuto modo di sentire dalla blogosfera, in questi giorni, si è tornato a parlare di Google Social Search. Dopo i vari aggiornamenti delle pagine Facebook, e più in generale tutte le novità introdotte nella piattaforma social di Mark…
Continue reading the "Qualche aggiornamento su Google Social Search" »
Nital, distributore per l’Italia dei prodotti Nikon, da anni considera il Web uno dei suoi principali strumenti di comunicazione ed è da questo presupposto che nasce l’idea del Nikon Social Connector. Dopo aver realizzato il primo sito negli anni novanta,…
Continue reading the "Grande successo per Nikon Social Connector" »
5 novembre 2009 ore 21.00 Caffè Emporio – Piazza dell’Emporio 2 – Roma Inizia questa settimana a Roma un interessante esperimento: Facetalk, il primo talk dei trentenni che, per cinque appuntamenti, vuole indagare la vera identità di questa generazione, mettendo…
Continue reading the "Primo appuntamento di Facetalk. Ovvero Faccia vs Sagoma" »
Avere le capacità di pianificare ed eseguire strategie di marketing efficaci è la vera grande sfida per ogni piccola e media azienda italiana. Nell’articolo di Ross Kimbarovsky, 10 Small Business Social Media Marketing Tips, vengono offerti 10 utili suggerimenti su…
Continue reading the "I 10 piccoli segreti del Social Media Marketing" »
Apple non è certo una società al quale piace saltare sul “carrozzone” altrui, come hanno fatto invece molti altri con il fenomeno iTunes/iPod. E’ quindi abbastanza comprensibile che non abbiano ancora un account Twitter ufficiale, fatta eccezione per quello che…
Continue reading the "Apple apre a Twitter?" »
In questo post rapido rapido vi segnalo alcune utilissime applicazioni online per gestire meglio la condivisione di informazioni tra più social network e ottimizzare le procedure di propagazione degli ecosistemi digitali. Eccone alcuni già testati e vivamente conigliati: – http://hootsuite.com…
Continue reading the "Strumenti per gestire, condividere e connettere più Social Network" »
Visto che ultimamente si parla spesso anche qui da noi in Italia di Twitter, e usandolo già da alcuni anni (anche se solo per gioco e non al massimo delle sue potenzialità), mi è venuta la curiosità di capire meglio…
Continue reading the "Come può essermi utile Twitter?" »
In questo post vorrei segnalarvi un interessante e utile servizio/invenzione di un ventiseienne italiano, Davide Marrone, che gli ha fatto valere la convocazione, insieme ai quattro colossi delle telecomunicazioni (Tim, Vodafone, Wind, H3g), al Ministero dello Sviluppo Economico da Mr.…
Continue reading the "Sms gratis con skebby.it, da oggi anche per iPhone" »
Per descrivere le modalità con cui i network sociali entrano a far parte delle attività giornaliere dell’utente mi affiderò ancora una volta alla guida ELEMENTI TEORICI PER LA PROGETTAZIONE DEI SOCIAL NETWORK di Gianandrea Giacoma e Davide Casali (che ringrazio…
Continue reading the "I network sociali e l’integrazione nel flusso di attività giornaliero dell’utente" »