Marketing e psicologia spesso si intersecano e si influenzano a vicenda, soprattutto oggi che le neuroscienze stanno svelando in modo sempre più puntuale come funziona la nostra mente e cosa alimenta e determina buona parte dei nostri comportamenti e processi…
Continue reading the "Come usare il Marketing Psicologico per i tuoi contenuti digitali: 3 principi per non sbagliare" »
Per creare fiducia bisogna parlare del proprio Perché e dimostrarlo con quello che si fa. Il PERCHÈ è il credo dell’azienda. I COME sono le azioni che i Founder e le persone che costituiscono l’azienda intraprendono per realizzarlo. E i…
Continue reading the "Come e Perchè usare la teoria del Cerchio d’oro (Golden Circle) di Simon Sinek" »
In questo video ti parlo di Neuromarketing e Social Media. Vedremo cos’è il Neuromarketing e come strutturare un post social per aumentare il coinvolgimento, la capacità di attirare attenzione e generare attrazione, attingendo alle recenti scoperte in ambito neuroscientifico. E…
Continue reading the "Come usare il Neuromarketing per i tuoi contenuti social: 5 elementi per renderli irresistibili" »
Cosa sono i bias cognitivi? Possiamo immaginarli come delle euristiche fallaci, che hanno il potere di distorcere la realtà. Ok, ma cosa sono le euristiche? Le euristiche sono delle scorciatoie mentali, dei processi sbrigativi ed intuitivi che applichiamo costantemente per…
Continue reading the "Bias Cognitivi: il pilota automatico della nostra mente [+ 5 esempi di applicazione]" »
Senza la narrazione il marketing è più debole e senza una storia non si vende, o meglio, si vende molto meno. Ma perchè questo avviene? Quanto è importante lo storytelling nella comunicazione e nel marketing? Quando comunichiamo non possiamo farlo…
Continue reading the "Quanto è importante lo Storytelling per il marketing? [+5 consigli per rendere le tue Storie efficaci]" »
Quando comunichiamo con qualcuno o gli proponiamo il nostro prodotto o servizio, dobbiamo considerare che il nostro interlocutore ci ascolta non con un solo cervello, bensì con tre. 😱 Quindi le nostre decisioni sono sempre il frutto della negoziazione di…
Continue reading the "La teoria dei tre cervelli e come utilizzarla per migliorare l’efficacia della tua comunicazione" »
Oggi vi parlerò di uno dei pilastri della metodologia Lean Startup, il ciclo di sperimentazione CMA – Costruire, Misurare, Apprendere e più nello specifico il concetto di A/B Testing. L’input mi è arrivato da un interessante test realizzato dalla community…
Continue reading the "A/B Testing e sperimentazione Lean: UX Design, Brand Positioning e psicologia della comunicazione" »
Tutti vorremmo parlare alla Gente, in generale, illudendoci che questa ci ascolti e comprenda perfettamente quello che le stiamo proponendo. Sarebbe più facile ed economico. Richiederebbe poco sforzo interpretativo e poca cooperazione. Se fossimo tutti uguali, si certo, sarebbe un…
Continue reading the "Strategia web: conoscere e parlare alle Persona migliora il tuo business (sempre)" »
Questo post nasce da una (apparentemente) semplice domanda fatta qualche mese fa da Riccardo Esposito sul suo profilo Facebook: Conoscete/avete guide (livello zero) per la creazione e pubblicazione di post su Facebook, LinkedIn e Twitter? Lì per lì la domanda…
Continue reading the "Come realizzare post efficaci su Facebook: una guida pratica in 9 mosse" »
Ti sei mai chiesto/a perchè continui a conservare nell’armadio quel vecchio maglione, che tanto ti piaceva quando eri più giovane? Se non è un maglione, può essere un cuscino, una radiosveglia o un soprammobile improbabile comprato al mercato di Camden…
Continue reading the "Neuromarketing: usare l’endowment effect per migliorare le vendite da tablet" »
Se pensi che il neuromarketing e l’illusionismo hanno poco o niente in comune, forse ti stai sbagliando. Non voglio essere provocatorio o allarmarti inutilmente, ma devo ammettere che a seguito di alcune ricerche che ho fatto questa estate in rete,…
Continue reading the "Neuromarketing: 6 tecniche da prestigiatore per vendere online (e off-line)" »
[Aggiornamento del 18 Agosto 2016] A distanza di più di un anno mi sono reso conto che questo articolo sul Neuromarketing è ancora molto attuale ed utile per chi volesse avvicinarsi a questa interessante disciplina e comprenderne le basi.…
Continue reading the "Il funzionamento del nostro cervello: l’humus del Neuromarketing" »
I dati Google del 2014 ci dicono che quasi il 90% usa uno smartphone o tablet per navigare e acquistare; oltre il 70% di chi vuole comprare qualcosa, va prima online a reperire informazioni o chiacchierare con chi ha già…
Continue reading the "Bello… lo compro! Il Neuromarketing aiuta le vendite?" »