Strategie di marketing: il ritorno di Roberto Cerè con Business Intelligente Intensivo [INTERVISTA]
Questa estate ti ho parlato di Roberto Cerè. Uno di quei personaggi che hanno fatto un po’ la storia del marketing online in Italia. Formatore, coach e sperimentatore delle strategie di business più innovative, che improvvisamente aveva deciso di uscire di scena, sparire dal web e cancellare ogni traccia della sua presenza in rete. Scelta coraggiosa ma anche caratterizzante e distintiva. Forse una sfida continua a ripartire da zero (parafrasando uno dei suoi più noti corsi di marketing online).
Un abbandono che lo ha riportato sulla scena con un nuovo libro ed un prestigioso evento, Business Intelligente Intensivo, dedicato a tutti coloro che sono alla ricerca di una via intelligente per realizzarsi nel lavoro come nella vita.
Mancano solo 12 giorni al grande evento milanese.. Ecco perchè ho deciso di intervistarlo, e chiedergli di raccontarci cosa lo ha riportato sulla scena e cosa è cambiato nel mondo del business con l’avvento delle nuove tecnologie, dei social media e del marketing digitale. Una grande stima e una buona dose di curiosità mi hanno spinto a seguirlo in questa nuova ed avvincente impresa.
Intervista a Roberto Cerè, una lunga esperienza come Executive Coach alla ricerca del business intelligente
Nel tuo ultimo libro, Business Intelligente, in uscita a metà maggio, affronti un tema molto sentito dagli imprenditori italiani: come fare business oggi in modo intelligente e moderno? Qual è la tua ricetta?
Più che una “ricetta” ormai è una realtà, una necessità, un’imposizione del mercato. Ovvero, il mercato, i consumatori, noi stessi quando ci poniamo nel ruolo di acquirente prima e utilizzatori un prodotto dopo, cerchiamo un nuovo modo di relazionarci con le aziende.
Il modello di business è radicalmente cambiato. Non è più l’azienda che deve intercettare il cliente, ma è il cliente che ormai sa benissimo dove e come intercettare l’azienda. E questa deve farsi trovare pronta. Come? Imparando a comunicare in modo destrutturato, semplice, informale, rapido e soprattutto chiaro.
Di seguito il link per acquistare il libro Business Intelligente. Come diventare finalmente libero su Amazon.
Come sta cambiando il concetto di “lavoro” e in che modo un business intelligente può aprirci le porte ad una maggiore libertà?
Un tempo, negli anni che vanno dal 60 al 90, si faceva business con i “muscoli”. Ovvero con i capannoni, gli stabilimenti industriali, gli operai, gli impiegati, … tutte infrastrutture che costituivano una barriera all’ingresso per chi aveva delle ambizioni imprenditoriali. In poche parole, per diventare un imprenditore ci volevano tanti soldi, tanto tempo e tante risorse fisiche. Oggi è tutto ribaltato: la più grande testata giornalistica al mondo è diventata Facebook, e non il New York Times. Facebook non ha un singolo giornalista nel suo libro paga, eppure è la più grande piattaforma di divulgazione di notizie al mondo. AIRBNB è la più grande catena di “hotel” al mondo pur non possedendo neanche un paio di lenzuola. E fattura molto di più della catena Hilton, che invece è proprietaria di centinaia di hotel, personale, mezzi, … con dei costi esorbitanti. UBER la più grande catena di taxi indipendente fattura tre volte di più della Chrisler, produttore automobilistico. Amazon si mangia WallMart (la più grande catena di supermercati).
L’intelligenza spesso va a braccetto con l’empatia, un po’ meno lo è stato con il business. Come hai trovato la formula giusta per armonizzare due mondi così apparentemente lontani come il business e le emozioni?
Oggi si fa business solo se chi vende è credibile. Le persone non compreranno mai il tuo prodotto se prima non avranno “comprato” te. E questa empatia, fiducia, si costruisce sulle emozioni che chi vende trasmette a chi compra. Ricordiamoci che tutti noi nella nostra vita siamo compratori e venditori. Tutti abbiamo qualcosa da vendere: un prodotto, un progetto, un idea, … e questo ci riesce tanto meglio tanto più saremo credibili. E saremo credibili tanto più quello che stiamo facendo non lo facciamo solo per pagarci le bollette, ma perché è la nostra vera passione. Oggi il mondo è di chi ci crede. Chi crede nelle cose che fa.
L’uso delle nuove tecnologie, di una comunicazione sempre più digitale e social, ci sta già cambiando e sta cambiando anche il nostro modo di relazionarci ed esprimerci. Quanto questo nuovo mindset può aiutarci a strutturare un business intelligente e redditizio?
Ormai siamo tutti il prodotto degli strumenti che utilizziamo ogni giorno. 15 anni fa non esisteva un singolo oggetto che tutti noi tenevamo sempre con noi, al massimo ad una distanza di tre metri, come facciamo adesso con il cellulare. Ormai non più solo cellulare, ma una vera finestra sul mondo. Ed è proprio questa “finestra” sul mondo che ha cambiato le regole del gioco. Oggi il tuo concorrente o il tuo fornitore di servizi non deve più per forza essere a pochi chilometri da casa tua, o parlare la tua stessa lingua o avere un negozio o ufficio fisico. Oggi se hai un’idea, la competenza per realizzarla, e l’amore per svilupparla, … il mondo è tuo.
Come evitare il naufragio del nostro business nelle fasi iniziali? Quali sono le 3 principali cose da non fare?
Non fermarsi davanti agli inevitabili ostacoli. Non crogiolarsi nei primi successi. Non dimenticarsi mai i veri interessi di chi acquista.
Nel tuo libro racconti anche, attraverso la tua esperienza, come riuscire a cogliere le opportunità che ci offre questa nostra era digitale, senza però subirla e diventarne dipendente (l’altra faccia della medaglia)?
Da quando ho iniziato a presentarmi e presentare i miei prodotti e programmi online, la mia vita è cambiata. Non solo economicamente, che è letteralmente esplosa. Ma proprio dal punto di vista di libertà: da luoghi, orari, frequentazioni. E’ un modello di vita che non riuscirei più a barattare per niente altro.
Puoi raccontarci qualcosa sulla scelta di dedicare una parte dei tuoi guadagni ad attività di beneficenza? Come sta procedendo la realizzazione dell’orfanotrofio in Tanzania ad opera della Fondazione MICAP for Children?
Credo che la prima responsabilità di un adulto sia quello di mettersi in sicurezza. Ovvero di essere in grado di generare un benessere economico e finanziario tale da essere “libero” dai vincoli tradizionali del lavoro. Successivamente, appena abbiamo trovato la nostra posizione nel mondo e la nostra libertà dalla schiavitù del tempo/lavoro, credo che sia un obbligo morale per un adulto, che non è più solo un adulto, ma un adulto AFFIDABILE, prendersi cura di chi è in seria difficoltà.
E’ stato il passo più naturale che potessi fare. Sei anni fa ero in un viaggio di lavoro in Israele, quando visitando un ospedale a Telaviv ho incontrato un equipe di cardiochirurgia intensiva che operava pro-bono bambini sotto ai 12 anni con malformazioni cardiache mortali. Mi sono innamorato del progetto e ho immediatamente finanziato 7 operazioni cardiache salvavita. Questa esperienza ha illuminato tutto il mio percorso. E da qual momento ho costantemente continuato a sostenere, finanziare, seguire personalmente progetti di sostegno soprattutto per bambini svantaggiati, sia in Italia che nel resto del mondo. A breve inizieranno gli scavi per la costruzione dell’orfanotrofio MICAPO Village, in Tanzania, per 200 bambini sieropositivi.
Dopo alcuni anni torni sulla scena con un grande evento, Business Intelligente Intensivo, che accompagna l’uscita in libreria del tuo nuovo libro. E’ stata una scelta tattica dettata da una strategia di business o un intelligente modo per raccontare, attraverso la propria persona e le emozioni che porta con se, il nuovo Roberto Cerè?
Ero veramente convinto di essermi ritirato! Ho chiuso TUTTO: account facebook, conti bancari, società, … ero veramente intenzionato a fermarmi e dedicarmi a opere di beneficienza a tempo pieno. Poi ho iniziato a ricevere un immensità di lettere, email, messaggi di stima e di aiuto, non solo da chi era disgraziato, ma anche da imprenditori capaci e commercianti di successo, che volevano capire come cavalcare meglio questa decade. Insomma, mi sono fatto convincere da un pubblico che ha dimostrato e dimostra ogni giorno tanto affetto. Per cui sarà molto emozionante ritornare su un palco tanto prestigioso quale quello degli Arcimboldi, tra i teatri lirici più importanti in Europa. Di fronte a 2.300 professionisti attenti e pronti a ripartire con un nuovo business, si spera intelligente, per diventare finalmente liberi.
Roberto Cerè torna in scena a Milano con un grande evento sulle strategie di business
Come ci ha anticipato Roberto Cerè poco sopra, l’uscita nelle librerie di Business Intelligente sarà accompagnata da un grande evento di 4 giorni, che si terrà al Teatro degli Arcimboldi di Milano, dal 28 Aprile al 1 Maggio 2018.
Business Intelligente Intensivo è quindi un grande momento promozionale, un’opportunità per ascoltare dal vivo la travolgente esperienza di Roberto Cerè e un’importante occasione per scoprire come rilanciare il proprio business, farlo ripartire o rafforzarlo. Ma anche, per chi parte da zero, come progettare e strutturare un business intelligente e duraturo a partire proprio dalla consapevolezza del cambiamento e dalla conoscenza dei tre elementi fondamentali per sviluppare un business oggi.
Non è posibile prescindere dal comprendere il cambiamento in atto, quello che sta accadendo oggi nell’universo della comunicazione e della relazione tra consumatori e brand. Una rivoluzione accompagnata dalle tecnologie digitali, da internet e dai social networks.
Da leggere: Come e perchè realizzare un Internet Marketing Business Plan
Conoscere e saper utilizzare comportamenti, investimenti e strumenti (cavalcando quindi i tre grossi cambiamenti di quest’epoca: società, economia e tecnologia), può offrire una grande opportunità e darti la possibilità di fare la differenza e distinguerti (anche se hai un piccolo business).
Alla fine tutto si basa sulla comprensione e l’incostro di questi tre semplici elementi:
- Come si comportano le persone?
- Come e perchè spendiamo i nostri soldi?
- E su quali strumenti? Cioè cosa utilizzano per informarci, comunicare, relazionarci ed acquistare…
Business Intelligente Intensivo cerca di affiancarti in questo percorso di consapevolezza e innovazione imprenditoriale, ed è rivolto principalmente a chi desidera rilanciare il proprio business o farne partire uno del tutto nuovo, anche da zero.
Sono previste 4 dense giornate in aula dove Roberto Cerè condividerà con te le sue migliori strategie di Business.
Ecco alcune delle cose che imparerai a conoscere e mettere in pratica a seguito delle 4 giornate intensive:
– come identificare il tuo cliente ideale e intercettare le esigenze del mercato
– come diventare autorevole e posizionarti al top del tuo settore (attrarre più clienti)
– come soddisfare le esigenze del mercato creando prodotti / servizi “sexy” e desiderabili
– come creare immagini, copy e messaggi di vendita memorabili e accattivanti
– come riconoscere i “Business Intelligenti” e quali sono i pilastri sui quali si poggiano
– come sviluppare e definire un piano marketing strategico e automatizzato
Se vuoi ripartire da zero, questo è il tuo momento. Iscriviti adesso a Business Intelligente Intensivo 2018!
[Articolo #Sponsorizzato]