Servizi gratuiti online da integrare nel proprio sito
Un articolo di Anna Rado che vi guiderà attraverso la foresta dei servizi gratuiti online, spiegandovi come integrarli nel proprio sito web. Per es. Facebook, Youtube, Vimeo, Issue ed altri canali social media vi offrono questa possibilità.
Sempre più spesso nel web si trovano siti che offrono l’opportunità di personalizzare applicazioni da integrare poi nel proprio sito o profilo di Facebook.
La prima possibilità è segnalata da un campo di testo HTML che di solito comincia con “object …”. Attraverso un’interfaccia userfriendly potrete personalizzare tale applicazione e poi vi basterà copiare e incollare quel testo nell’HTML del vostro sito per veder apparire quel contenuto.
La possibilità di segnalazioni automatiche su quello che facciamo nel nostro profilo Facebook è ancora più semplice e di solito basta cliccare il logo di Facebook (F su quadratino azzurro) e accettare (allow) di connettersi.
Il tutto da profani di linguaggi di programmazione, senza quindi dover ricorrere a programmatori.
I servizi più comuni e diffusi riguardano soprattutto i video. Spesso sono siti che navigate abitualmente, ma dei quali magari non avete avuto modo di approfondire le potenzialità.
– YouTube: per riportare nel vostro sito o blog un video precedentemente caricato su YouTube vi basterà andare alla pagina del video stesso e, nella colonna di destra sotto al video, copiare e incollare il codice nel campo “Codice da incorporare”, è possibile anche personalizzare i colori e la grandezza dell’interfaccia.
Se vi interessa, leggete l’articolo completo al seguente link:
http://www.mercatoglobale.com/index.php?option=com_content&task=view&id=788&Itemid=18