Roma Caput Media presenta il meglio dell’ICT nostrano

Roma Caput Media presenta il meglio dell’ICT nostrano

Grande successo per il VON Europe 2007, l’evento di riferimento per ICT, che si è svolto la scorsa settimana al Marriott Park Hotel per Roma Caput Media. Ecco qualche numero della manifestazione: oltre 4000 visitatori, di 12 nazionalità diverse; sponsor ed espositori arrivano a quota 101; 55 sono le associazioni e media partner italiani e stranieri; superano i 200 i relatori internazionali e oltre 40 le conferenze specializzate.
VON Europe 2007 ha riunito i maggiori player delle telecomunicazioni italiane ed europee. Le tematiche si sono focalizzate sul VoIP per le imprese e per il consumer, Security & Privacy, FMC, VNMO e mVoIP e l’Open Source VoIP.

Al Von Europe ha certamente richiamato grande attenzione la sessione di conferenza dedicata alla telefonia Open Source, destinata a mettere un po’ di scompiglio tra i “grandi operatori”, ma che ha fornito dati confortanti sul futuro della telefonia aziendale e privata, oltre a fare il punto sulle applicazioni Open Source nell’ambito della telefonia su IP.

Non meno interessante si è rivelato il Video on the Net Conference. I temi affrontati hanno riguardato le communities, il p2p, il social networking con numerosi e aggiornati dibattiti sul futuro della Tv e su come il web stia rivoluzionando i linguaggi e le strategie di produzione e distribuzione dei broadcaster. Tra gli speakers più interessanti ed attesi ci sono stati Derrick De Kerckhove, direttore del Mcluhan Program, Jeff Pulver fondatore di Pulvermedia, Mauro Lupi di IAB Italia, Carmelo Zaccone, ma sono stati molti gli interventi italiani e internazionali che hanno animato le sale dei convegli coinvolgendo sia gli esperti del settore sia i semplici curiosi.

Al Broadband Business Forum sono state invece protagoniste tutte le soluzioni per combattere il Digital Divide e aumentare lo sviluppo del Municipal Wireless. Con il WiMax ai nastri di partenza (è in arrivo il bando di gara), operatori ed esperti hanno messo sotto la lente anche FMC – UMA e Mobile Virtual Network Operator – e soluzioni Open Source per Reti Mesh.

Videogov Summit ha infine affrontato il tema della videosorveglianza in ambito pubblico: aspetti tecnologici, sociali, istituzionali, normativi sono stati esaminati attraverso case history di applicazioni pubbliche e private.

Per quanto riguarda le novità dal folto mondo degli stand e degli operatori professionali segnalo solo alcune delle molte e interesanti soluzioni proposte.
Mastercom (www.mastercom.it) propone di declinare la tecnologia VoIP nei progetti di CRM e con un intervento alla tavola rotonda “Come cambia la filiera della Relazione con il Cliente nell’era del web 2.0” ne illustra i vantaggi e gli effetti sui processi e le infrastrutture aziendali.
Snom Technology (www.snom.com) aggiunge con il nuovo Snom m3 una linea di telefoni VoIP senza fili al proprio portafoglio di apparecchi VoIP professionali.
Truphone (www.truphone.com) prepara un client VoIP per iPhone, per effettuare chiamate voice over Ip utilizzando lo smartphone di Apple.
Thomson (www.thomsontelecompartner.com) ha annunciato che Tex97, provider di servizi dati e voce italiano, ha acquistato le sue piattaforme VoIP Cirpack per offrire servizi telefonici avanzati per le linee di base e aziendali a un numero di utenti in rapida crescita.
Aethra (www.aethra.it) presenta invece al BBF 2007 il nuovo MAIA XC, un videotelefono di ultima generazione che abbina alle funzioni di telefonia e video quelle tipiche di un PC, e sul versante dell’audioconferenza, i nuovi The Voice Limited Collection, sistema per conference call professionali.

http://www.romacaputmedia.com