Quanto è importante lo Storytelling per il marketing? [+5 consigli per rendere le tue Storie efficaci]
Senza la narrazione il marketing è più debole e senza una storia non si vende, o meglio, si vende molto meno.
Ma perchè questo avviene? Quanto è importante lo storytelling nella comunicazione e nel marketing?
Quando comunichiamo non possiamo farlo se non teniamo conto di chi ci ascolta, o ci legge, o guarda le nostre immagini e video.
E lo Storytelling innesca sempre una vicinanza emotiva e partecipata con il nostro interlocutore e/o pubblico (Marketing Persona).
Antonio Damasio, nel suo libro più noto l’Errore di Cartesio, afferma “Noi non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine emotive che pensano”.
Prima arrivano quindi le emozioni, spontanee ed immediate e solo in un secondo momento la razionalità.
Il termine storytelling (storia) dal punto di vista neuroscientifico può essere definito come il modo che ha il cervello per strutturare le informazioni. La creazione di una struttura narrativa (storytelling) consente alle nozioni e informazioni raccolte (dati ma anche emozioni) di essere associate tra loro e quindi interiorizzate (ricordate).
In questo video vediamo quanto è importante lo Storytelling per il marketing. Proprio per la sua capacità di costruire una relazione empatica con il brand e coinvolgere il proprio pubblico.
E ti mostro infine 5 semplici consigli per rendere le tue “storie” interessanti ed efficaci. Li riporto di seguito in super-sintesi:
- Rendere le storie schematiche, semplici e minimali (ingredienti dello storytelling)
- Puntare su storie coinvolgenti e con uno scopo preciso (schema narrativo dello storytelling)
- Usare storie di esseri umani (o animali)
- Usare immagini chiare, con un significato e un valore percepito alto
- Usare colori accesi e una palette cromatica in linea con il Brand e studiare l’impatto che hanno sulle reazioni delle persone.
——————————————————————
Libri consigliati
Storytelling for dummies di Andrea Fontana
Storie che incantano. Il lato narrativo dei brand di Andrea Fontana