Nuovo algoritmo di ricerca con Google Caffeine

Nuovo algoritmo di ricerca con Google Caffeine

Un paio di settimane fa il sempre più famoso motore di ricerca del web ha presentato Google Caffeine. Non stiamo parlando di nuove interfacce grafiche, ne di nuovi strumenti o servizi messi a disposizione degli utenti, ma di una vera e propria evoluzione dell’infrastruttura di ricerca. Un rinnovamento radicale del cuore pulsante” di Google che passa attraverso la modifica dell’algoritmo di ricerca di Google e delle sue modalità di indicizzazione dei siti web.

Google Caffeine è stato presentato ufficialmente il 10 agosto sul blog del Webmaster Central e di seguito troverete alcune novità e gli obiettivi principali sul quale Google intende intervenire:

  1. Aumentare notevolmente il numero dei risultati.
  2. Aumentare l’accuratezza dei risultati e maggiore attenzione alla reputazione delle pagine presentate.
  3. Migliorare la velocità e la qualità di indicizzazione.

Per gli interessati Google Caffeine è raggiungibile al seguente indirizzo: http://www2.sandbox.google.com

Qui sia gli “addetti ai lavori” (programmatori, web developer e web marketer) sia i semplici curiosi potranno sperimentare il nuovo algoritmo ed effettuare qualche prova di ricerca.

Il nuovo Google Caffeine viene presentato in un momento cruciale e molto interessante nel panorama del search, infatti in questi ultimi mesi la ricerca on-line la si è vista sempre più vicina e coinvolta nelle vicissitudini degli altri grandi protagonisti del momento, come Facebook, Friendfeed, non a caso da poco acquisito da Facebook, e Twitter.

L’obiettivo resta sempre quello di migliorare la qualità del risultato di ricerca fornito all’utente e parallelamente aumentare la quantità e la tempestività di indicizzazione dei contenuti, il tutto per raggiungere il “sogno dichiarato” di Google: la ricerca in tempo reale.

Stai lanciando una nuova attività o un business online?

Scopri L'Elemento N. #1 IN ASSOLUTO più Importante quando si tratta di avviare un Nuovo Business e i 5 Errori "irreparabili" di chi si avvicina oggi al Digitale...

Metodo LEAN DESIGN SPRINT: Dall'IDEA alla VALIDAZIONE in 5 STEP

Guarda il Nuovissimo Training Gratuito...