News dal BBF/ExpoComm 2009
Si è chiusa nel segno dell’ottimismo e qualche dubbio la prima giornata del BBF/ExpoComm 2009, Salone internazionale dell’ICT, di scena alla Fiera di Roma.
Protagonista assoluto, il broadband italiano, in tutte le sue accezioni: tecnologie, soluzioni, infrastrutture, prospettive di sviluppo e di business. Ma i riflettori sono puntati anche su tecnologie digitali e banda larga business, leve di traino per la competitività e la ripresa economica.
Infatti il Sottosegretario Romani ha annunciato l’imminente stanziamento della prima tranche da 400 milioni di euro per la realizzazione della nuova rete per garantire l’accesso Internet a tutto il Paese. Mi verrebbe da dire che era l’ora, dato che l’Italia continua ad essere il fanalino di coda dell’Europa per l’uso della rete. Speriamo quindi non sia solo un comodo annucio per tranquillizzare un settore, l’ICT, che potrebbe fare davvero molto per trainare fuori dalla crisi l’economia italiana.
In questa prima giornata inoltre si è parlato di tecnologie digitali con particolare riguardo al Digitale Terrestre e ai cambiamenti che apporterà al mercato italiano. La main session, che si è tenuta nella Sala Roma, dal titolo “Digital TV: la nuova era per la televisione” ha fatto il punto sull’attuale switch off al digitale, con particolare attenzione a quello ancora in corso nel Lazio. Tutto bene per i “big player” televisivi (RAI e MEDIASET), ma arriva invece una dura critica da parte di Fabrizio Berrini, Segretario Generale di AERANTI (Ass. Editori Radiotelevisivi) e membro della Commissione Consultiva per le provvidenze alle imprese televisive presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che denuncia la situazione di difficoltà in cui si trovano tutte le emittenti locali: “se questa è davvero una rivoluzione, allora, fateci partecipare anche a noi” puntualizza il Segretario Generale di AERANTI.
Nella seconda giornata parteciperà al BBF/ExpoComm anche Viadeo – social network a livello globale dedicato ai professionisti, per fornire la propria esperienza in ambito Unified Communications.
In particolare si parlerà di Contact Center 2.0 e di come Web 2.0 e social network per professionisti stiano ricoprendo un ruolo sempre più funzionale agli scopi del business.
Per maggiori informazioni: www.expocommitalia.it