Material Design. Nuovo update per l’App Google Maps

Material Design. Nuovo update per l’App Google Maps e l’introduzione (strategica) di Uber

Google qualche giorno fa ha annunciato un nuovo importante aggiornamento per Google Maps, attualmente previsto solo su iOS. L’applicazione ufficiale Google Maps, infatti, verrà aggiornata a breve (è questione ormai di poche ore) con l’integrazione dell’atteso Material Design. Questo update sarà accompagnato anche da altre novità tra cui la possibilità di prenotare un tavolo nei ristoranti (per ora solo negli Stati Uniti), box informativi migliorati con fotografie e recensioni vicine alla nostra posizione, ma soprattutto l’integrazione nelle mappe della rivoluzionaria e discussa App Uber.

Oltre ai percorsi, direzioni e tempi, infatti, Google Maps supporterà ora anche i prezzi e i tempi di arrivo delle vetture Uber.  Questa funzionalità sarà ovviamente disponibile soltanto per coloro che hanno scaricato l’app Uber sul proprio dispositivo, ma immagino che possiate rendervi conto da soli della portata di questa integrazione, che punta a rendere naturale l’utilizzo del servizio di trasporto con vetture Uber a partire proprio dalla fase di ricerca e navigazione dell’utente nello spazio fisico che lo circonda.

L’idea di Google Maps di suggerirci anche mezzi di spostamento urbani non convenzionali è decisamente inoovativa e utile, ma sono convinto che questa notizia non piacerà molto ai tassisti.
Come dicevamo quindi, oltre ai tempi di percorrenza a piedi, coi mezzi pubblici e con la macchina, gli utenti potranno conoscere in real-time anche i tempi stimati di pickup e perfino le tariffe del servizio Uber, direttamente da Google Maps.

Ma torniamo alle caratteristiche salienti del Material Design.
Riprogettata interamente, l’applicazione porta la precisione, completezza e fruibilità di Google Maps su un’interfaccia sviluppata per rendere la ricerca ancora più facile e veloce. Inoltre, l’applicazione si espande offrendo alla mappa più spazio sullo schermo e rendendone la fruizione in mobilità estremamente intuitiva. Il risultato è una mappa vettoriale ancora più nitida che si carica velocemente e consente di ruotare agevolmente le visuali 2D e 3D.

“Arrivano i colori prominenti e le texture, e Google Maps torna sulla cresta dell’onda, con un nuovo stile che rende ancora più semplice viaggiare con Maps. Nei prossimi giorni, quando aprite l’app di Google Maps su Android o iPhone, sarete accolti da colori più leggeri e da un nuovo design più fresco. Questo nuovo look è tutto incentrato sulla creazione di superfici e ombre che somigliano al mondo reale. Con il nuovo look and feel di Google Maps, i layer e i pulsanti diventano vivi; così sai sempre dove dover toccare per ottenere indicazioni, consigli o immagini dei luoghi.”

Con Google Maps sarà quindi sempre possibile guardare la zona che più ci interessa grazie a Street View, ma anche dare un’occhiata alle location dall’interno, attraverso la recente funzione Business View, per decidere (e vedere) esattamente a quale tavolo sedersi.
A guidarvi nel tragitto ci saranno un navigatore vocale pronto a condurvi passo-passo, informazioni in tempo reale sullo stato del traffico, indispensabili per città come Roma o Milano ma in generale per non rimanere imbottigliati con la propria automaobile e se invece non si vuole spostarsi con i propri mezzi, avere informazioni su oltre un milione di fermate effettuate da tutti i mezzi pubblici.

Per chi non l’avesse ancora installato, Google Maps può essere scaricato gratuitamente su App Store direttamente a questo indirizzo.

Stai lanciando una nuova attività o un business online?

Scopri L'Elemento N. #1 IN ASSOLUTO più Importante quando si tratta di avviare un Nuovo Business e i 5 Errori "irreparabili" di chi si avvicina oggi al Digitale...

Metodo LEAN DESIGN SPRINT: Dall'IDEA alla VALIDAZIONE in 5 STEP

Guarda il Nuovissimo Training Gratuito...