Il social commerce comincia da Facebook e arrivano i primi store

Il Social commerce, vale a dire la possibilità di vendere grazie ai social network, Facebook in testa, è la nuova killer application dell’eCommerce? Si tratta di un mercato ancora agli albori ma che già promette di riscuotere grande successo.
Facebook, la star delle reti sociali, nata sette anni fa, vanta 20 milioni di utenti in Francia, di cui 11-12 milioni si connettono quotidianamente, dedicandogli in media 30 minuti al giorno.

Store JCPenney su facebook“Su Facebook, dove è già noto il neologismo fCommerce, alcuni operatori stanno già sviluppando funzionalità legate agli acquisti online”, ha sottolineato Xavier Leclerc, account executive di Facebook France, in occasione di una conferenza organizzata da Les Echos, eBay e PayPal. Aggiungendo che si tratta di “un’esperienza nuova che però sta crescendo velocemente”.

Tra i 600 milioni di utenti attivi nel mondo, 250 milioni usano il social network fuori da facebook.com, grazie all’opzione ‘I Like’ o ‘Facebook Connect’ (loggarsi ad altri siti attraverso Facebook).

Leclerc ha spiegato che la società sta lavorando con i partner in modo da “capitalizzare” il potere dell’utente di raccomandare ai proprio amici prodotti, servizi e marchi.

Al momento sono già state avviate diverse iniziative in questo senso. Negli Stati Uniti per esempio la catena di grandi magazzini JCPenney ha aperto un proprio store direttamente su Facebook. Levi’s propone sul proprio sito, attraverso Facebook, un friends store grazie al quale gli utenti possono conoscere le preferenze della propria community.

Tratto da un articolo di Raffaella Natale
Fonte: Key4biz