I primi dati sulla ricerca “I social media in Italia”
Anche gli Italiani usano la rete in modo attivo producendo e condividendo i propri contenuti attraverso siti, blog e social network. Sono questi i primi risultati raccolti dall’Università di Urbino che ha svolto una ricerca approfondita sul fenomeno dei Sn, tramite il suo laboratorio, denominato Larica. Il LaRiCA (Laboratorio di Ricerca sulla Comunicazione Avanzata) dell’Istituto di Comunicazione e Spettacolo della Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino “Carlo Bo” è attivo dal 1995 nel campo della ricerca e della formazione avanzata sulla comunicazione e le sue tecnologie.
Secondo la ricerca, tre milioni di italiani hanno sperimentato la scrittura di un blog, mentre oltre 4,5 milioni sono diventati membri di un social network come Facebook, MySpace, Badoo, Windows Live Spaces. Oltre dieci milioni, invece, sono gli utenti italiani che hanno letto un blog. Fra blog e profili su Sn il Sud Italia è sempre il fanalino di coda dello Stivale, mentre vanno avanti Centro e Nord Italia. In particolare, emerge dalla ricerca pubblicata quest’anno, un italiano su venti ha iniziato almeno una volta un blog: il 75% degli autori sono ragazzi fra i 18 e i 29 anni; uno su dieci, invece, ha un profilo su un Sn (il 66% dei quali ha meno di trent’anni).
Per maggiori informazioni e per scaricarsi i grafici rimando alla seguente pagina:
http://larica-virtual.soc.uniurb.it/?p=39