Web Marketing Canvas

Hai già una strategia digitale? Il Web Marketing Canvas ti aiuta a costruirla facilmente

I trend e le previsioni sul Digital Marketing del 2016-2017

Le previsioni 2016 sul Digital Marketing, pubblicate sul sito Emarketer e Smart Insights,  confermano la maggior parte dei sorpassi e delle “mode” di quest’anno. Il più evidente è senza dubbio la dominanza di Facebook su tutte le altre piattaforme di social networking, che in alcuni casi (pensiamo per esempio al super-gettonato Twitter, lo statico YouTube e il super-promosso Google Plus) si sta trasformando in una vera e propria difficoltà a trovare la propria collocazione in questo nuovo scenario monopolistico. Sembra sia un po’ meno vera l’affermazione: c’è posto per tutti!
Con un paio di colpi ben assestati (apertura ai contenuti video e instant messaging) Facebook li ha messi tutti al tappeto 🙂
Nel panorama Social è poi da evidenziare l’ascesa di Instagram ed il nascere di piattaforme dedicate al live streaming come Periscope, che promettono bene anche per il 2016.

global-social-networks-ranked-by-number-of-users-2015

Anche il mondo dell’ADV online ha visto in questi ultimi anni grossi cambiamenti e cambi di rotta da parte di molti inserzionisti che sono progressivamente migrati da Google Adwords a Facebook ADS, o alle formule più articolate e “invisibili” del Programmatic Advertising e Native Advertising. A partire dal 2016 queste tendenze prenderanno sempre più corpo, grazie anche alla nascita e diffusione di piattaforme dedicate all’Influencer Marketing e Content Marketing come ad esempio Buzzoole o UpStory (argomento molto interessante che se vuoi puoi approfondire in questo altro articolo).

Mobile-Internet-Trends-Mary-Meeker-2015-1

Ma il 2015 lo ricorderemo anche come l’anno del sorpasso del mondo mobile rispetto al desktop. Tendenza che crescerà ulteriormente fino al superamento del concetto di “Responsive Website” per il “Mobile first” (qui un’interessante e completa infografica sull’importanza di integrare il mobile marketing nelle proprie strategie). E’ stato poi l’anno dell’esplosione dell’utilizzo delle Social Chat Application, tra cui le più importanti per numero di utenti attivi sono (e credo lo saranno ancora di più nel 2016) Whatsapp e Facebook Messenger. E ne vedremo delle belle, secondo me, nel 2016 anche sul fronte del real-time marketing, sempre più presente nelle strategie digitali dei Brand più affermati.

La novità però che voglio sottolineare maggiormente, anche perchè rende onore al lavoro svolto in tutti questi anni da “noi del Web” per ritagliarsi una piccola porzione del Marketing Mix, è la consacrazione del Web Marketing come approccio indispensabile allo sviluppo di qualsiasi business. Non più quindi solo un canale del marketing (in molti casi anche marginale), ma il canale dominante intorno al quale sviluppare le proprie strategie off line e on line (qui trovi l’articolo sull’utilizzo dell’Internet Marketing Business Plan).

L’utilità dei canali web, grazie anche alle sempre più sofisticate possibilità di misurazione e tracciabilità del ROI (e quindi convenienza), non potrà più essere messa in discussione e si arriverà a considerare il web marketing la strategia preferenziale per la maggior parte delle aziende e brand di ogni settore. Presto diventerà superflua anche la distinzione tra marketing e web marketing, perché la comunicazione pubblicitaria sarà sempre più cross-media e non si potrà più parlare di sviluppo del brand e di promozione aziendale che possano fare a meno dei canali web e dei social media.

Digital marketing planning

In parte l’ho già anticipato, ma l’altro elemento che caratterizzerà il 2016 è che nel prossimo anno diventerà sempre più fondamentale la misurazione del ROI e il web marketing, costellato da una serie di piattaforme e strumenti utili che permettono la misurazione di ogni tipo di obiettivo e kpi’s, darà la possibilità a qualsiasi imprenditore di conoscere esattamente e sempre più in profondità quanto rende ogni suo singolo euro investito in strategie di marketing.
L’efficienza di misurazione del ROI dei canali web sta infatti superando velocemente quella di qualsiasi altro canale tradizionale. E questo stanno cominciando a comprenderlo anche gli imprenditori 🙂

Prima di proseguire con la lettura del post ti chiedo solo un piccolo favore…
Che ne dici di una rapida condivisione?

Share on TwitterShare on FacebookShare on Linkedin

Già fatto?! Grazie… e sappi che per me anche una condivisione è un contributo importante e un modo per ripagarmi del tempo che ho dedicato alla creazione di questo articolo.

Cos’è il Web Marketing Canvas e come può aiutarti a preparare la tua strategia digitale?

Abbiamo visto quindi quelli che saranno i trend del digital marketing e le sfide per i marketer (e per gli imprenditori). Adesso, passando agli strumenti per affrontare queste sfide, voglio parlarti di un metodo innovativo, un format sul quale sto lavorando da mesi, che se vorrai utilizzare sono certo che potrà renderti molto più agevole e strutturato il percorso per raggiungere i tuoi obiettivi di business attraverso il web.

Il Web Marketing Canvas (WMC) è uno strumento visivo, pratico e collaborativo, per definire con precisione la propria strategia web, partendo dalla comprensione di quello che si è, dei propri valori e degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
E’ utilissimo, direi quasi indispensabile, per progetti da avviare (come il lancio di una StartUp), ma è molto efficace anche per aziende già esistenti che vogliono sviluppare in modo strutturato e concreto la propria presenza online.

Nella valigia degli strumenti utili per realizzare un’efficace strategia digitale, il Web Marketing Canvas, con il suo caratteristico aspetto di “template grafico” schematizzato, concreto e tangibile, da riempire e compilare in progress ed a più mani, rappresenta un po’ le fondamenta, il progetto di base condiviso sul quale far crescere il proprio business online.

Grazie alla sua macro-articolazione in 2 gruppi principali (area analisi e strategia, area costi e ROI) e con una suddivisione strutturata e completa in 10 sezioni, ottieni subito a colpo d’occhio una visione chiara e lucida sul tuo Business, sulla tua situazione aziendale attuale e sulle opportunità e obiettivi da raggiungere.

Graficamente può essere ricondotto al Business Model Generation di Osterwalder e Pigneur, ma anche come approccio metodologico si fonda sugli stessi assunti: semplificazione della complessità attraverso la scomposizione in moduli specifici che richiedono ognuno domande chiarificanti. Domande che obbligano a riflettere in modo circoscritto su dove ci troviamo, cosa proponiamo al nostro pubblico, come lo proponiamo, con quali strumenti e per ottenere cosa.
Ogni singola domanda (e relativa risposta) contribuisce a fare chiarezza sul percorso che si sta attuando con le proprie scelte di marketing. In questo modo è possibile avere una visione complessiva e consequenziale (seppur schematica) della propria strategia, e parallelamente un quadro chiaro dei singoli step per attuarla e verificarne i risultati.

Come nasce il Web Marketing Canvas?

Come ho scritto anche sopra questo approccio si basa prevalentemente sulla metodologia Business Model Generation di Alex Osterwalder e Yves Pigneur, ma raccoglie anche gli insegnamenti della metodologia Lean Startup e la visione strategica della innovativa e rivoluzionaria Strategia Oceano Blu.
Altri riferimenti “teorici” possono essere ricondotti ai trend attuali del Business Design e del Design Thinking.

Ma il Web Marketing Canvas nasce soprattutto dall’esperienza di anni di consulenza, realizzazione di progetti web e confronto diretto con le aziende (e in particolare con l’area marketing o con i titolari stessi delle aziende). L’aver avuto a che fare direttamente con le problematiche con il quale si scontrano tutti gli imprenditori quando si avvicinano al mondo del web marketing o del marketing digitale più in generale.

Nella maggior parte dei casi la difficoltà maggiore è costituita, soprattutto all’inizio, dal non avere una chiara visione (e comprensione) di quello che si sta facendo con le campagne di marketing online. Qual’è la strategia web? Da cosa è nata e perchè? Come si applica e come si misura l’efficacia di quello che si applica? Quanto mi costa effettivamente e quanto è il ROI (ritorno dell’investimento) delle campagne di ADV online e di tutte le attività web?

Ho voluto quindi mettere insieme tutte le domande fatte ai miei clienti in questi anni, schematizzandole e organizzandole in una sequenza logica e funzionale che potesse fornire subito, una volta compilate le risposte, una visione d’insieme completa e chiara della strategia di marketing, delle attività necessarie e relativi strumenti di attuazione.

Da qui è nata l’idea di realizzare il Web Marketing Canvas, che attualmente è una versione beta, sicuramente migliorabile e in quanto strumento nuovo, collaborativo e dinamico, mi piace immaginarlo anche in continuo sviluppo. Per ottimizzarlo e renderlo sempre più efficace ed utile sarà molto importante ogni contributo, domanda o suggerimento che vorrai inviarmi.

Scopri come Validare la TUA nuova Idea di Business con il metodo Lean Design Sprint

E generare subito NUOVI Clienti Profilati e Fatturato con il supporto dell’Online… in 45 giorni o meno.

Perchè utilizzare il Web Marketing Canvas?

Per costruire il successo del tuo business online è necessaio prima ancora di creare il sito web o attivare qualsiasi campagna ADS, definire ogni aspetto del progetto di Marketing online della tua Azienda, Startup o attività professionale.
Il Web Marketing Canvas ti aiuta proprio in questa fase ad organizzare le idee, sviluppare e successivamente monitorare il tuo progetto. Può essere quindi un valido supporto e uno strumento imprescindibile sia per il proprio Business, sia per assistere e lavorare al meglio con i propri Clienti (nel caso di professionisti del web).

Ricorda che il successo del tuo progetto imprenditoriale o della tua azienda dipende soprattutto dalla cosapevolezza del tuo posizionamento.
Sai qual’è la tua nicchia di mercato e come ti collochi in essa?
Conosci il tuo posizionamento e in cosa ti differenzi?
Qual è la tua parola chiave, argomento o entità semantica che ti connota?

A questo punto ci sono solo 3 possibilità:
• Non hai idea di quale sia il posizionamento della tua azienda ed allora hai bisogno assolutamente del Web Marketing Canvas.
• Sai in cosa ti differenzi e il valore del tuo prodotto / servizio, ma ancora non ci hai davvero lavorato sopra. Il Web Marketing Canvas in questo caso può aiutarti a tracciare la rotta e poi ad attuarla (e misurarne i risultati).
• Sai già di non essere posizionato e non avere punti di differenziazione, ma continui a provarci lo stesso sperando che qualcosa accada comunque. Fermati un attimo! Compila il Web Marketing Canvas ed avrai una visione chiara e completa della tua situazione e delle scelte da prendere.

Il concetto che voglio trasferirti è quanto sia importante avere consapevolezza del proprio business e quanto può fare la differenza il proprio posizionamento.
Se investi senza una chiara strategia web su campagne di adv online (per es. Google Adwords o Facebook ADS) per pubblicizzare, magari un prodotto mal posizionato, rischi seriamente di buttare via i tuoi soldi senza ottenere alcun risultato concreto (incassi e guadagni).

Se invece il tuo problema è “la crisi” allora hai 3 buone ragioni in più per utilizzare il Web Marketing Canvas:

  1. Se hai piccoli budget per comunicazione e marketing devi rendere efficace al massimo il tuo investimento (conoscere alla perfezione il tuo pubblico, il valore che offri e infine i canali che utilizzi per distribuire il tuo valore e il relativo funnel).
  2. Ti offre la possibilità di rischiare meno possibile e modificare in corso di attuazione  la tua strategia web avendo il polso completo di quello che si fa e si spende.
  3. Ti avvantaggia perchè sei il primo ad utilizzare questo strumento. Infatti la maggior parte dei tuoi concorrenti spesso non sa esattamente cosa fare e perchè fare marketing attraverso i canali web. Sono per lo più trascinati dalle mode o dalle esigenze delle Agenzie di comunicazione. Tu invece attraverso il Web Marketing Canvas hai un metodo, sai da dove parti e dove vuoi arrivare.

A chi può far comodo realizzare un Web Marketing Canvas?

Dal mio punto di vista chiunque si avvicini ad un progetto web dovrebbe usarlo, ma in particolar modo sento di consigliarlo:

  • A tutti gli imprenditori che devono spiegare in cosa la propria azienda o prodotto è unico rispetto ai competitor e come vuole promuoverlo.
  • A tutti negozianti che devono mostrare ai propri clienti cosa fanno, quali sono i propri punti di forza e perchè quello che si vuole vendere è migliore o diverso dagli altri.
  • A quei ristoranti, Hotel o B&B che vogliono dimostrare immediatamente in cosa sono unici e in cosa si differenziano rispetto ai concorrenti.
  • A tutti i professionisti che hanno la necessità di convincere con poche e chiare parole chi sono, cosa fanno e perchè le persone dovrebbero rivolgersi a loro invece che ad altri.
  • A tutti i professionisti che lavorano nel settore del Web Marketing e devono offrire  consulenza e supporto ai propri clienti per aiutarli a gestire le loro attività di marketing online.
  • Alle agenzia di comunicazione e web agency che desiderano pianificare strategie web per i propri clienti, offrendogli delle linee guida coerenti ed efficaci.

Conclusioni

Se rientri anche tu in una di queste categorie (e immagino proprio di si, se sei arrivato sul mio blog ed hai letto l’articolo fin qui :-), fai questo esperimento, scarica ora gratuitamente la tua versione del Web Marketing Canvas e compilalo in ogni sua parte. Vedrai che il tuo business ne trarrà un grande beneficio!

Dopo che lo avrai utilizzato, mi farebbe molto piacere se potessi lasciarmi un commento o segnalarmi cosa ti è piaciuto di più oppure cosa hai trovato difficile da comprendere/applicare. Ogni feedback è importante per migliorarlo: il mio obiettivo è quello di condividerlo e renderlo sempre migliore grazie anche ai tuoi consigli e richieste.

Scarica Gratis il WebMarketingCanvas

Hai trovato utile o interessante questo articolo? Pensi anche tu che questo strumento debba essere usato da quante più persone possibili… e GRATIS! Condividilo con i tuoi colleghi e amici con un semplice clic sui pulsanti social qui sotto! 😉

 

Comments:1

Comments are closed. You can not add new comments.