Guest posting & Link building

Guest Post e backlink di qualità per arrivare rapidamente in prima pagina su Google

Nel precedente post, parlando delle strategie utili di Link Building e SEO, al punto numero 6. Partnership attiva ho accennato al concetto di “guest posting”. Vorrei quindi ripartire da qui ed approfondire questa importante ed efficacissima pratica per incrementare la reputazione del proprio sito (e quindi i segnali esterni che determinano il rank SEO di un sito web) .

Il guest posting (o blogging) è sicuramente una delle tecniche più diffuse ed efficaci per promuovere, dare visibilità e portare traffico immediato al proprio sito o blog, oltre naturalmente a costruire importanti partnership attive con altri blogger.

Alla base di tutto c’è un tecnica molto efficace, che possiamo denominare Marketing Outreach, e che consiste nello stabilire relazioni con persone e blogger che hanno la stessa tua audience, cioè un pubblico affine per interessi, bisogni, motivazioni, e operano nel medesimo settore. L’elemento però che arricchisce di valore questa tecnica è la notorietà ed enorme seguito che hanno gli “influencer” e la loro naturale capacità di trasferire visibilità, fiducia e Rank Seo positivo nel momento in cui questi decidono di pubblicare un “guest post” sul loro sito o blog.

Ma vediamo in concreto di cosa si tratta.
In pratica si tratta di chiedere ad altri blogger (possibilmente a tema) se possono essere interessati a pubblicare sul proprio blog il contenuto che tu gli fornisci (già pronto con anche i link e Call-To-Action finale, oppure da rielaborare leggermente). Semplice, no?
Si, certo! Ma con qualche accorgimento… Io personalmente vi suggerisco di seguire questi 4 passaggi.

Le regole d’oro del Guest Posting efficace

Step 1: Crea una lista di Influencers (blogger e blog affermati nel tuo settore, che hanno un buon posizionamento su google e un’ampia audience) e individuane tra questi 5-6 con il quale c’è maggiore affinità.
Step 2: Stabilisci relazioni con gli Influencers individuati (interagendo con loro nei social, retwittando, condividendo e commentando i loro contenuti migliori, etc).
Step 3: Contatta gli Influencers “corteggiati” inviandogli proposte e idee, senza essere però troppo invasivo (anche in questo caso l’educazione e il bon ton sono importanti), per mostrargli la qualità dei contenuti che produci e conquistare la loro fiducia.
Step 4: Chiedi loro la possibilità di scrivere un Guest Post e per chi accetterà produci un contenuto che sia memorabile e di successo (veramente utile per chi lo legge).

E qui di seguito anche alcune condizioni necessarie e suggerimenti utili per un buon Guest Post.
1) il contenuto deve essere originale: quindi non un semplice link di un tuo post o qualcosa di già pubblicato online, ma un artico appositamente scritto per il blog che lo ospita (per ottimizzare il lavoro va bene anche farlo in diverse declinazioni che vengono poi fornite a blogger differenti di quella stessa categoria)
2) il contenuto deve essere in linea con i contenuti del blog che lo ospita
3) il contenuto deve essere interessante per il pubblico del blog che lo ospita
4) il contenuto non deve essere una pura “marchetta” (opzionale ma sempre più gradito da blogger e anche da motori di ricerca)
5) inserire una call-to-action forte in fondo al post
6) il link al tuo blog o sito web deve essere ovviamente “dofollow” (cioè leggibile dai motori di ricerca)

Queste regole valgono soprattutto per blogger un minimo influenti (che sanno bene come funziona Google e il valore dei contenuti che mettono a disposizione del proprio pubblico).

Da leggere anche: Strategie SEO: link popularity e utilità delle campagne di article marketing

Il tema del guest posting e del link building che può produrre, va comunque trattato con molta serietà e con le giuste cautele. L’argomento continua ad essere sotto i riflettori di SEO Specialist e Webmaster da anni e per chi volesse approfondire qui trovate un interessante articolo di Davide Pozzi (Tagliaerbe)
http://blog.tagliaerbe.com/2013/07/link-building-guest-post.html

 CTA-Condivisione-Post

.

Comments:4

Comments are closed. You can not add new comments.

  1. This really is very beneficial data that you simply
    provide. I will save this web site! Additionally I will be visiting it again soon.
    Discovering your site was really super easy. If you’re searching for excellent SEO services and and an incredible
    backlink pyramid for website or your website, please do not hesitate to check on us out!

  2. Howdy, I think your blog could bbe having internet browser compatibility
    issues. Whenevwr I take a look at your website in Safari, it
    looks fine however, when opdning in I.E., it has some overlapping issues.

    I just wanted to give youu a quick headss up!
    Apart from that, excellent blog!

    1. Thanks for your feedback . I will verify the compatibility also with IE (which in fact always I neglect, hoping that even the last survivors abandon IE : – )