Google sperimenta la Wonder Wheel
L’ultima novità del più famoso motore di ricerca del web, tra seduzione grafica e reali possibilità di ampliamento della capacità di ricerca dell’utente, ha subito attirato l’attenzione di tutti.
Si chiama Google Wonder Wheel (ruota panoramica) ed è un’opzione che si può selezionare effettuando una semplice ricerca. Secondo gli esperti di Google Blogoscooped, effettuando la ricerca appare un link che invita ad optare per un approfondimento, “Show options…” e cliccandovici, compare una barra di opzioni sulla sinistra della “normale” ricerca: tra queste – oltre a poter scegliere tra i risultati recenti, solo tra i video, solo tra i forum oppure per rilevanza, data – è possibile optare per la “Ruota panoramica”.
Optando per la ruota, la ricerca si espande in modo grafico (tramite Flash) visualizzando intorno al termine ricercato delle keywords legate a questo, configurando una specie di stella o, grazie alla fantasia del team creativo di Google – una ruota panoramica. Cliccando su uno di questi termini correlati, altre ruote si creano coi relativi termini e contestualmente si modificano tutti i risultati testuali che appaiono nella colonna destra della pagina…. mica male, vero?
Aspettiamo quindi i risultati dei test, che Google sta effettuando su un limitato numero di utenti scelti a caso, e speriamo a breve anche la nuova opzione.
Di seguito il video della promettente applicazione.
Ringrazio Marco Morelli e il suo articolo “La ruota panoramica di Google” dal quale ho tratto questa notizia.