Google punta alla collaborazione via web con il programma partner per Google Apps

Google punta alla collaborazione via web con il programma partner per Google Apps

Milano, 14 gennaio 2009 – Google ha annunciato oggi il lancio a livello mondiale di un programma mirato a consentire ai fornitori di soluzioni informatiche di proporre alle aziende le applicazioni Google Apps™ per la collaborazione via web.

Nell’ambito di questo programma, i rivenditori autorizzati potranno personalizzare e supportare Google Apps Premier (l’edizione business di Google Apps) e proporre la suite alle aziende di ogni dimensione. In questo modo, i partner potranno realizzare ulteriori opportunità di business grazie agli innovativi servizi per il cloud computing di Google.

La suite Google Apps Premier offre servizi web su abbonamento per la comunicazione e la collaborazione indirizzati ad aziende di qualsiasi dimensione secondo la logica del cloud computing. La suite di applicazioni web Google Apps comprende il servizio webmail Gmail, l’applicazione per la gestione condivisa delle agende Google Calendar, il servizio Google Talk per l’instant messaging, la telefonia voice-over-IP e la video chat, Google Sites per la creazione di siti web personalizzati, Google Documenti per la creazione e gestione collaborativa di documenti, presentazioni e fogli elettronici senza necessità di scambio via email delle varie versioni e Google Video for business per la condivisione di video all’interno delle aziende senza necessità di dotarsi di costose piattaforme di video streaming.

“La suite Google Apps ha raggiunto un livello di maturità tale da rappresentare una soluzione valida ed efficace per qualsiasi tipologia di azienda”, ha commentato Dave Girouard, Presidente della divisione Enterprise di Google. “Questo programma intende semplificare l’inserimento delle applicazioni per il cloud computing nel portafoglio di servizi offerto dai fornitori di soluzioni IT e, naturalmente, consentire a un maggior numero di organizzazioni di effettuare la transizione verso questa nuovo paradigma per l’IT aziendale”.

Ai rivenditori, Google fornirà supporto, formazione e strumenti di ausilio alle vendite e al marketing, nonché l’accesso ai tool necessari per l’integrazione di Google Apps negli ambienti delle aziende clienti. La relazione con il cliente sarà gestita direttamente dal rivenditore, senza intermediazione di Google, con la possibilità inoltre di proporre servizi e formule di supporto pensati ad hoc per gli ambienti basati su Google Apps. In questo modo, l’azienda che decide di passare a Google Apps potrà contare su un referente diretto a conoscenza delle sue specifiche problematiche e necessità tecniche.

Prima dell’annuncio ufficiale di oggi, Google ha già avviato la collaborazione e testato il nuovo programma con oltre 50 partner pilota in tutto il mondo.

Il programma indirizzato ai rivenditori prevede:

La disponibilità di un portale web con informazioni tecniche e commerciali e gruppi di discussione online
• formazione a supporto delle vendite, formazione tecnica e materiali marketing per la promozione dei servizi Google Apps presso i potenziali clienti
• tool per l’implementazione e l’erogazione dei servizi agli utenti finali, la gestione e la reportistica
• disponibilità delle API REST (librerie di procedure o interfacce di programmazione specifiche per il mondo web usate dai programmatori per sviluppare procedure di comunicazione tra diversi servizi) necessarie ai fornitori di soluzioni per effettuare la sincronizzazione delle directory e altre operazione necessarie nella migrazione alla suite Google Apps, la reportistica e l’autenticazione single sign-on per l’accesso ai servizi.

Il Programma Reseller Google Apps è da questo momento aperto alle richieste di adesione da parte dei fornitori di soluzioni di tutto il mondo. I potenziali partner saranno valutati in base all’esperienza e alle referenze dimostrabili. Maggiori dettagli, sono disponibili a questo link: www.google.com/apps/resellers.