Google Gears, la nuova sfida per unire online e offline

Google Gears, la nuova sfida per unire online e offline

 

Google Inc. ha annunciato la creazione di Google Gears, un software che consentirà la fruizione di applicazioni web anche in modalità offline. La nuova tecnologia (disponibile in modalità “open source”) nasce con l’intento di permettere a chiunque di accedere a servizi come la posta elettronica, i lettori di news e i calendari online anche quando la connessione a Internet è assente o intermittente.

Google svilupperà il software in stretta collaborazione con i maggiori membri della “web community”, tra cui Adobe, Mozilla e Opera.

“Non si tratta di un attacco a Microsoft – afferma Sergey Brin, uno dei fondatori del motore di ricerca più usato al mondo – è solo la naturale evoluzione dei software nel rapporto online e offline”.
La prima applicazione ad utilizzare la tecnologia Gears sarà Google Reader: gli utenti potranno leggere i contenuti Rss anche offline, effettuando la sincronizzazione una volta tornati online In ogni caso, la tecnologia è stata concepita per adattarsi ad ogni applicazione web, non soltanto alle applicazioni firmate Google.

La versione beta di Google Gears è già disponibile all’indirizzo: http://gears.google.com.