Google Buzz: una frontiera da sperimentare
Google con il suo Buzz ha finalmente deciso di rompere gli indugi e lanciarsi così nel promettente mercato del social networking. Buzz è un’applicazione che permette a chiunque abbia una casella di posta con Gmail di attivare con un click il servizio e condividere online testi, foto e video in una conversazione continua (anche facilmente gestibile con apparecchi mobile) con i propri contatti.
L’obiettivo del colosso di Mountain View è quello di fornire una sorta di integrazione tra mail e social network, in pratica fondendo le due cose in un’unica interfaccia. Sullo stesso esempio anche Yahoo! ha annunciato una svolta social, permettendo agli utenti delle sue caselle mail di collegare la propria posta elettronica con i siti di social network per ricevere gli aggiornamenti dei contatti all’apertura della posta elettronica.
Anche se Google sostiene che la nuova applicazione non va “contro i tradizionali social network, ma rappresenta un nuovo tipo di comunicazione in rete, andando a posizionasi in un ambito oggi ancora inesplorato”, a mio avviso la sfida è lanciata ed è solo agli inizi.
Come spiega Baker, analista di Gartner Research, si tratta di “prove generali in vista dello scontro che avverrà sul fronte dei social network mobile. E’ li che si giocherà la partita per conquistare il cuore e il portafoglio dei webnauti”. La diffusione del mobile social networking sta aprendo infatti scenari interessanti per il futuro della pubblicità, che potrà essere sempre più personalizzata e geolocalizzata.
Vista da questa prospettiva, con il lancio di Buzz, Google potrebbe volersi assicurarsi la futura leadership del settore, anche grazie al suo recente ingresso nel ricco mondo della telefonia mobile con Android.
Nel prossimo post vedremo come utilizzarlo per promuovere il nostro blog o sito web.