GaranziaOnline.it: un servizio innovativo che sta rivoluzionando il mercato delle auto usate tra privati
Come promesso voglio aprire questo 2017 con un articolo che racconta una parte del mio lavoro. Un’occasione per presentare un progetto innovativo e un servizio, Garanzia Online, che sta provando a rivoluzionare il mercato delle auto usate, ma anche un modo per mostrare in concreto l’efficacia di una buona strategia digitale (content marketing, blogging, SEO, SEM e social media). Un lavoro costante e impegnativo, certo, come del resto lo è per tutti i nuovi brand che vogliono affermarsi nel mercato dei servizi online, che sta portando però dei buoni risultati sia dal punto di vista del posizionamento sui motori di ricerca (SEO) sia nella costruzione della brand awareness.
Cos’è Garanzia Online?
GaranziaOnline.it è il primo (ed unico) preventivatore e servizio online che offre, anche a chi acquista un’auto usata da un privato, una vera e propria polizza assicurativa su misura per garantire l’auto usata sui guasti meccanici, elettrici ed elettronici. Ma è anche uno tra i pochi siti italiani dedicati alla tutela sulla compravendita di auto usate tra privati: ha infatti inaugurato qualche mese fa un Blog con l’obiettivo di raccontare, informare ed aggiornare tutte le persone che acquistano l’auto da privati sui vantaggi, sui rischi, sulle normative e tutti quegli aspetti che riguardano le garanzie sull’usato, la manutenzione e la revisione della propria nuova auto usata.
Il Blog di “chi compra l’auto usata da privato” è nato a fine estate ed è già un punto di riferimento per tutti coloro che hanno bisogno di informazioni e consigli, non solo sulla garanzia per le auto usate, su come e perchè attivarla, ma anche e soprattutto sul mondo delle automobili, dalla cura all’utilizzo, dalla valutazione a dove acquistarle, che alla fine volente o nolente occupano una buona parte della nostra vita.
Perchè un blog e una community social dedicati al tema delle auto usate e delle tutele / garanzie per privati?
Poco prima dell’estate ho cominciato a lavorare su questo progetto e come primo indispensabile passaggio ho analizzato il settore, quello che già era presente online (competitor e potenziali partner) e come era effettivamente posizionato questo nuovo servizio. La situazione ovviamente non era delle migliori: brand giovane, pochi contenuti e quasi esclusivamente promozionali = pochissima visibilità, molta diffidenza, ma anche curiosità per il servizio innovativo proposto. Un terreno fertile, quindi, da preparare e sul quale poi iniziare a coltivare e raccogliere 😉
Abbiamo pertanto messo a punto una strategia SEO e di content marketing volta a posizionare il brand GaranziaOnline come leader e come reale punto di riferimento per tutti gli Italiani che hanno bisogno di informazioni e consigli intorno al mondo delle auto, con particolare attenzione al tema dell’usato, delle tutele del consumatore e delle garanzie sul quale purtroppo ad oggi c’è ancora poca chiarezza e scarsa informazione. E quale strumento migliore di un Blog aziendale, ben costruito e gestito, per potenziare le attività SEO e raggiungere gli obiettivi di autorevolezza e visibilità che ci eravamo prefissati?
Parallelamente abbiamo attuato una Social Media Strategy volta a costruire ed alimentare la relazione con il nostro pubblico, raccogliere feedback, amplificare la visibilità dei contenuti pubblicati e testare elementi della comunicazione. Senza però tralasciare l’altra interessante faccia del social media marketing: la pubblicità, le possibilità offerte dalle campagne ultra-profilabili di Facebook ADS e il retargeting.
Come canale social principale abbiamo optato, ovviamente, per la creazione di un pagina aziendale su Facebook. Concepita però come community aperta e dispensatrice di intrattenimento e informazioni utili. Gestita, alimentata e moderata da noi, ma assolutamente aperta ai feedback, segnalazioni e suggerimenti delle persone che ne fanno parte. Affianco ad essa, anche alcuni altri canali social complementari (Twitter e Google+) su piattaforme diverse (e quindi con pubblici e funzioni differenti).
Per approfondire: Una web strategy per Startup fondata sulla metodologia lean
La costruzione del blog e della comunity social di GaranziaOnline ha richiesto un lavoro certosino, con un Team di eccellenza tra cui il blogger Riccardo Esposito, Marilena D’Ambro, Vincenzo Abate, Enza Angela Massaro e Isabel Maccari. Un attento e costante lavoro editoriale che sta già iniziando a produrre i suoi frutti in termini di posizionamento sui motori di ricerca, brand awareness e soprattutto acquisizione di nuovi utenti profilati e di vendite polizze. Di seguito un paio di grafici che in sintesi mostrano l’andamento e la crescita di traffico, numero di keyword e posizionamento di questi ultimi 6 mesi.
L’altra grande soddisfazione, e forse anche l’aspetto più innovativo e utile di questa Startup, sta nell’aver individuato un bisogno ed una mancanza di informazione al riguardo, al quale sta provando a dare delle risposte sia sul piano informativo e culturale, sia come servizio. Un percorso decisamente più impegnativo e tortuoso, che partendo da un cambio culturale, di consapevolezza e di abitudini di consumo, pone l’accento e si fa portavoce di una vera e propria “rivoluzione” del mercato stesso delle auto usate. Un Obiettivo (e una Visione) ambizioso che potrà essere valutata però solo nel medio-lungo periodo.
[AGGIORNAMENTO DEL 6 SETTEMBRE 2017]
I risultati della strategia SEO a distanza di un anno
A distanza di un anno dall’avvio del Blog dedicato alle auto usate, posso dire, con a supporto dati davvero interessanti, che la strategia SEO proposta e la sua esecuzione sistematica ha funzionato alla grande:
- Ottimo posizionamento per le business keyword (ricerche transazionali o commerciali)
- Ottimo posizionamento per le long tail keyword (sia ricerche navigazionali, sia transazionali molto specifiche)
- Ottimo posizionamento per le core keyword (ricerche informazionali però con alto volume di traffico)
Che ne dici? Non ti sembra davvero un bel risultato? Un anno di lavoro speso bene 😉
[FINE AGGIORNAMENTO]
Ma vediamo adesso più nel dettaglio perchè serve una garanzia tra privati e come funziona il servizio Garanzia Online…
Perchè un garanzia sulle auto usate?
La pratica, molto diffusa in Italia, dell’acquisto dell’auto usata da un privato, generalmente offre la possibilità di risparmiare un bel po’ sul prezzo di listino dell’auto, ma tutti sappiamo che comporta anche qualche rischio in più.
Se ci rivolgiamo ad una concessionaria o a un venditore professionista, laddove ci si può affidare perchè conosciuto e non usa “alterare” i dati del veicolo, si spende qualcosa in più ma almeno si sa a chi rivolgersi nel caso dovesse esserci qualche imprevisto. Se avviene un guasto il consumatore è infatti tutelato dalla Garanzia Legale che impone al venditore di intervenire per proteggere l’acquirente da spese inattese.
Se si acquista invece da un privato si risparmia sicuramente sull’auto e si abbattono le possibilità di incappare in un auto “schilometrata”, specialmente se la vettura non ha avuto altri passaggi di proprietà, ma per tutelarsi dai guasti futuri l’unica possibilità è stipulare una polizza assicurativa sui guasti.
GaranziaOnline.it è l’unico servizio online in grado di offrire una vera e propria polizza assicurativa su misura per la copertura dei guasti meccanici, elettrici ed elettronici. Un servizio che sta progressivamente cambiando e in parte anche rivoluzionando il mercato dell’auto usata acquistata da privato.
La Garanzia può essere acquistata direttamente sul portale e può essere attivata direttamente online entro dieci giorni dal passaggio di proprietà. Per ogni Soluzione Assicurativa proposta sono elencati gli organi garantiti, i massimali e tutte le informazioni per usufruire del servizio. Sono ammesse auto fino a 15 anni di età con tariffe che partono da €169,00.
A chi può far comodo attivare una Garanzia sull’usato?
Sicuramente a chi acquista l’automobile da un privato e vuole essere sicuro di non avere imprevisti nei mesi successivi, ma anche chi vuole vendere la propria auto usata ad un altro privato e non vuole seccature per eventuali guasti successivi alla cessione del veicolo. In quest’ultimo caso la proposta di una Garanzia può essere utilizzata anche come leva per vendere meglio, rassicurando il proprio acquirente sulla qualità del veicolo e tutelandolo dagli imprevisti.
Come viene gestita la procedura e le richieste perchè siano snelle e garantite?
GaranziaOnline è una polizza assicurativa, di NOBIS Compagnia di Assicurazioni, che interviene in caso di guasto meccanico. Ma la gestione delle richieste di intervento è curata direttamente dalla Centrale Assistenza di Car Mobility Partner che si occupa di individuare l’officina in grado di effettuare la riparazione, di inviare i ricambi necessari, di gestire la relazione con il riparatore e di tutte le attività necessarie per restituire l’auto perfettamente funzionante.
Come ci spiega Andrea De Sanctis, fondatore e CEO di GaranziaOnline: “Non si può offrire una Garanzia per auto usata direttamente al privato se non si ha una copertura Assicurativa. Si rischia di essere denunciati per ‘esercizio abusivo di attività Assicurativa’ piuttosto che di ‘Pubblicità ingannevole’. Nobis Assicurazioni ha sposato il progetto e ci ha messo in condizione di realizzare il primo sito di vendita Garanzie Auto al privato in Italia. Noi crediamo nella trasparenza totale, non ci sono clausole scritte in piccolo o nascoste, indichiamo con chiarezza e semplicità ‘cosa copre’ e ‘cosa non copre’ la Garanzia Auto perché il cliente è la nostra risorsa e non vogliamo deluderlo.”
Il sito web GaranziaOnline.it è nato grazie alla partnership tra la Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA (Gruppo Intergea) e Car Mobility Partner, su un’idea di Andrea De Sanctis, impegnato da oltre dieci anni nel settore delle Garanzie Auto post vendita e da alcuni mesi anche prolifico e seguito autore del Blog.
Lo so, questo articolo è un po’ troppo promozionale, ma è anche il mio lavoro e, come ho scritto in apertura, questo è un progetto in cui credo molto. Se fosse stato un tuo cliente, ne avresti parlato nel tuo blog e come? Cosa avresti aggiunto alla strategia di web marketing proposta in questo articolo?
Scrivilo nei commenti e, se ti va di darmi una mano, condividi questo articolo con i tuoi amici e colleghi, magari stanno pensando di acquistare una nuova auto usata e potrebbe servigli 😉
It’s perfect time to make some plans for the future and it’s time to be happy. I’ve read this post and if I could I want to suggest you few interesting things or suggestions.
Maybe you can write next articles referring to this article.
I wish to read more things about it!