Cos’è il Growth Hacking e come può aiutarti nell’avvio di un nuovo Business

Il Growth Hacking non è affatto una tecnica, o una serie di tecniche o trucchetti di Marketing.

Il Growth Hacking è un processo.

In particolare, usando proprio la definizione di Wikipedia:

“Il Growth Hacking è un processo di sperimentazione rapida sia sul Marketing che sul Prodotto, al fine di trovare la via più efficace per far crescere un business.”

In questo video non parleremo di Tool o dei trucchi, formule magiche e tecniche varie descritti da molti post americani, che nel 90% dei casi non funziona e non si possono applicare sul tuo business.

Ci concentreremo invece sul Mindset e sul Processo, appunto…

Esatto proprio la sesta P delle 7 P del Marketing Mix, come teorizzate da Philip Kotler.

Iscriviti al canale! ►

In che modo il Growth Hacking può aiutarti nell’avvio di una nuova attività?

Intanto può fornirti il giusto mindset per partire con il piede giusto e accompagnarti, già dalla necessaria fase di validazione dell’idea di business, con delle procedure collaudate e degli strumenti di misurazione attendibili.

Inoltre è un approccio mentale che pone l’accento sulla velocità, sulla ripetizione e sul fallimento. Tutti elementi fondamentali per costruire un business solido e resiliente, con la capacità di adattarsi, crescere ed espandersi anche oltre i propri confini iniziali.

Ecco… ti consente di apprendere e migliorare rapidamente gli step successivi e l’intero business.

Cosa accomuna il metodo Lean Startup e l’approccio Growth Hacking?

I punti di contatto e la vicinanza tra la metodologia Lean Startup ed il Growth Hacking sono molteplici.
Anche dal punto di vista del processo, che è l’aspetto che li caratterizza entrambi, c’è una sovrapposizione del ciclo iterativo.

Da una parte abbiamo il Ciclo di sperimentazione Costruisci-Misura-Apprendi della metodologia Lean Startup, dall’altra le fasi del processo di Sperimentazione che bisogna seguire per poter dire di fare Growth Hacking.

A grandi linee possiamo riassumere così gli step fondamentali per fare Growth Hacking:

  1. Generazione di idee su cosa potremmo fare per portare risultati (brainstorming)
  2. Un sistema per filtrare idee buone da idee meno efficaci. Prioritizzazione e scelta degli esperimenti (tra i vari il modello più diffuso è il metodo ICE)
  3. La progettazione e design di test
  4. Il lancio degli stessi. Cioè l’implementazione / esecuzione dei test
  5. L’analisi dei dati per capire se le cose sono andate bene o male (verificare ed apprendere)
  6. La sistematizzazione dei risultati

Leggi anche: Dalla metodologia lean startup al growth hacking: sperimentare e crescere

Vuoi approfondire queste metodologie e scoprire come applicarle alla tua attività?
Ho appena riaperto le Candidature per AvvioSicuro, il programma personalizzato di validazione e lancio di un’idea innovativa con il Metodo Lean Design Sprint, che prevede una forte componente di Mindset, approccio Lean e l’integrazione del Processo di Growth Hacking.

👉 Clicca qui e Accedi ora al Training Gratuito

.

Scopri come realizzare la TUA Idea di Business con il metodo Lean Design Sprint

E generare subito NUOVI Clienti Profilati e Fatturato con il supporto dell’Online… in 45 giorni o meno.

 

————————————————————

Libri consigliati:

📚 Growth hacking mindset. Non esiste innovazione senza sperimentazione di Raffaele Gaito
📚 Hacking Growth: How Today’s Fastest-Growing Companies Drive Breakout Success [Lingua inglese] di Sean Ellis e Morgan Brown

Comments:0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Stai lanciando una nuova attività o un business online?

Scopri L'Elemento N. #1 IN ASSOLUTO più Importante quando si tratta di avviare un Nuovo Business e i 5 Errori "irreparabili" di chi si avvicina oggi al Digitale...

Metodo LEAN DESIGN SPRINT: Dall'IDEA alla VALIDAZIONE in 5 STEP

Guarda il Nuovissimo Training Gratuito...