Come usare il Marketing Psicologico per i tuoi contenuti digitali: 3 principi per non sbagliare
Marketing e psicologia spesso si intersecano e si influenzano a vicenda, soprattutto oggi che le neuroscienze stanno svelando in modo sempre più puntuale come funziona la nostra mente e cosa alimenta e determina buona parte dei nostri comportamenti e processi decisionali.
In questa puntata di #EssereDigitali …nel 2021 vedremo come creare contenuti digitali coinvolgenti attingendo ad alcune teorie provenienti proprio dal mondo della psicologia.
3 importanti principi psicologici per coinvolgere e guidare le persone con i tuoi contenuti
Il Marketing e la psicologia hanno diversi punti di contatto. E questo legame è ancora più forte oggi perché non si comunica più alla massa di consumatori ma a gruppi di persone, cioè pubblici molto più ristretti e specifici (quelle che abbiamo definito Buyer Persona).
Per farlo al meglio è importante conoscere alcuni aspetti della natura umana: comportamenti e abitudini, fino ad arrivare a suoi bisogni più profondi.
I 3 principi provenienti dal mondo della psicologia di cui parlo nel video sono:
- FLUIDITÀ COGNITIVA
La soglia di attenzione sui sul web e soprattutto sui social è molto bassa.
Creando contenuti facilmente comprensibili, ridurrai l’attività cognitiva richiesta per fruirne. - TEORIA DELLA PERCEZIONE
Percepiamo la realtà (e prendiamo decisioni) in base alle nostre esperienze passate.
Crea contenuti intuitivi, che sappiano trasmettere emozioni condivise e comuni al gruppo di persone al quale ti rivolgi. Dove possibile basandoti sulla logica e abitudini proprio del tuo utente. - PSICOLOGIA DEL COLORE
I colori influenzano il comportamento umano.
Ogni colore ha uno scopo diverso e dev’essere usato nel modo e nel momento giusto.
🔥 Argomento BONUS: Conosci la tecnica del CLIFFHANGER? 🤔
Un metodo molto efficace per lasciare tutti col fiato sospeso e nel video ti spiego cos’è e come usarlo per i tuoi contenuti…
Leggi anche: Come usare il Neuromarketing per i tuoi contenuti social: 5 elementi per renderli irresistibili
.
————————————————————
Libri consigliati:
📚 Teoria della percezione visiva e psicologia della forma di Clemente Francavilla