Come può essermi utile Twitter?
Visto che ultimamente si parla spesso anche qui da noi in Italia di Twitter, e usandolo già da alcuni anni (anche se solo per gioco e non al massimo delle sue potenzialità), mi è venuta la curiosità di capire meglio come far si che diventi uno strumento realmente utile per l’utente, ma anche e soprattutto quali sono le sue possibilità di aumentare concretamente il business di un’azienda. A questo proposito ho trovato in rete, qualche giorno fa, un interessante e sintetico articolo dal titolo “Ma cos’ è Twitter e a cosa mi serve ?” sritto da Marco De Alberti che riassume bene alcuni degli utilizzi della piattaforma di micro-blogging più diffusa al mondo.
Twitter rappresenta un sistema importante per informare in tempo reale comunità di persone interessate alla nostra attività. I numeri parlano chiaro: si prevedono infatti 1 miliardo di utenti per il 2013.
Twitter è un social network gratuito nato nel marzo 2006, che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi per una lunghezza massima di 140 caratteri.
Il micro-blogging è una forma di pubblicazione costante di piccoli contenuti in Rete, sotto forma di messaggi di testo, immagini, video, ecc. Questi contenuti vengono pubblicati sulla home page del sito, e sono visibili a tutti o soltanto alle persone della propria community, sulla base dei parametri impostati.
Twitter tradotto malamente dall’inglese significa “cinguettante” e si riferisce al fatto che ciascun intervento-cinguettio viene visualizzato sulla pagina dell’autore e dovrebbe fungere da richiamo per gli altri “uccellini” della community, i “followers” che dovrebbero rispondere. I followers sono coloro che hanno deciso di seguire le conversazioni di quel determinato utente.
Il numero dei followers determina anche la popolarità dell’iscritto a Twitter.
Uno dei motivi del successo – specialmente negli USA – è la possibilità di inviare aggiornamenti non solo via computer, ma anche ttraverso un qualsiasi dispositivo mobile connesso a Internet (Blackberry, iPhone e quasi tutti i cellulari di ultima generazione).
Per chi fosse interessato al seguente link trova l’articolo intero:
http://www.mercatoglobale.com/index.php?option=com_content&task=view&id=756&Itemid=32