schermata-bing

Benvenuto Bing e addio Yahoo Search

La notizia più interessante del mese di agosto è sicuramente l’accordo tra Microsoft e Yahoo!, che entro il 2009 trasformerà completamente le funzionalità di ricerca di Yahoo!

Bing, il nuovo motore di ricerca Microsoft, è stato lanciato ufficialmente il 3 giugno scorso, ma solo ora che l’accordo con Yahoo! è stato siglato possiamo cominciare a pensare a un possibile concorrente, seppur piccolo, di Google.

In pratica per la ricerca su Yahoo! verrà utilizzato il motore Bing di Microsoft, che entrerà in possesso anche di tutte le tecnologie Yahoo! relative al search. D’altro canto Yahoo! si occuperà invece della gestione della forza vendita nel settore del search advertising per entrambe le società.

schermata BingCon questa mossa Microsoft diventerà il concorrente più diretto di Google nel settore del search, arrivando ad una quota di mercato di circa il 28% negli USA (comScore) e di circa il 10% a livello mondiale (StatCounter).

Ma visto che ci sono, vi elencherò anche alcuni aspetti interessanti del nuovo motore di ricerca.
Tra le novità di Bing che più mi hanno colpito c’è sicuramente quella che consente di visualizzare i video direttamente nella pagina dei risultati semplicemente spostandosi sopra con il mouse.

Per alcuni tipi di ricerche Bing propone anche una serie di categorie che permettono all’utente di restringere il set di risultati ottenuti. A differenza di Google che propone le opzioni ma senza visualizzarle immediatamente, Microsoft ha preferito renderle immediatamente disponibili in modo da renderle fruibili da un maggior numero di utenti.

Bing offre inoltre i feed RSS per ogni termine di ricerca, permettendo quindi di monitorare attraverso un aggregatore i risultati relativi ad una particolare chiave di ricerca.

Il motore di ricerca Bing dispone inoltre di una funzione che consente di scoprire i vari domini (se indicizzati da Bing ovviamente) associati allo stesso indirizzo IP. Basta inserire nel box di ricerca il numero IP preceduto dall’operatatore “ip:“, ad esempio ip:230.230.230.230

Stai lanciando una nuova attività o un business online?

Scopri L'Elemento N. #1 IN ASSOLUTO più Importante quando si tratta di avviare un Nuovo Business e i 5 Errori "irreparabili" di chi si avvicina oggi al Digitale...

Metodo LEAN DESIGN SPRINT: Dall'IDEA alla VALIDAZIONE in 5 STEP

Guarda il Nuovissimo Training Gratuito...