15 Estensioni Chrome indispensabili per il tuo Marketing Digitale

Abbiamo nei nostri Browser strumenti che fino a qualche anno fa non potevamo nemmeno immaginare. E sono gratuiti e semplicissimi da utilizzare.

Stiamo parlando delle Estensioni.

Oggi condivido con te 15 estensioni per Chrome che ritengo davvero utili e risolutive per varie ragioni. Una parte di queste le uso costantemente, altre solo in situazioni specifiche, ma conviene averle sempre tutte a portata di clic 😉

Se ti interessa l’argomento, ogni mercoledì pubblicherò sul mio canale Youtube un nuovo video, raccontando come utilizzare al meglio le strategie e gli strumenti della comunicazione digitale. Quindi se ancora non lo hai fatto, iscriviti ora così resteremo in contatto 😉

Nei video precedenti abbiamo parlato di strategie, dei fondamentali del marketing e della comunicazione, ma poco degli strumenti.

Oggi voglio proporti un video in cui cominciamo a parlare di tools, cioè tutti quegli strumenti digitali che possono aiutarci (semplificare, velocizzare, gestire, automatizzare etc) nel lavoro e nella comunicazione.

Queste sono tutte le estensioni che utilizzo sul mio browser, alcune le ho mostrate nel video, altre invece le ho tagliate o saltate per non allungare troppo il video, ma le segnalo ugualmente qui di seguito perchè sono utilissime.

15 ESTENSIONI UTILI (E GRATIS) PER CHI SI OCCUPA DI MARKETING DIGITALE

  • ColorZilla: permette di riconoscere e catturare il codice colore (esadecimale) da qualsiasi sito web. Strumento indispensabile per grafici, web marketer e sviluppatori web.
  • FontsNinja: identifica i font di qualsiasi sito web, dandoti l’opportunità di scaricare proprio quel font. Fornisce inoltre la dimensione del font, il colore e l’altezza delle righe.
  • Keywords Everywhere: aiuta ad analizzare e scegliere in modo semplice le keywords per la propria strategia SEO o per la creazione di contenuti utili (ed effettivamente ricercati dagli utenti) per il proprio blog. Fornisce volumi di ricerca, CPC e concorrenza direttamente nella SERP (pagina dei risultati di ricerca) ed anche l’andamento nel tempo delle keyword ricercate. Un vero must-have!
  • MozBar: specifica per analisi SEO. Questa estensione è in grado di valutare per ogni sito la sua autorità e fornire dettagliate informazioni e analitiche riguardo l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
  • Page Analytics: permette di vedere direttamente mentre navighiamo come gli utenti interagiscono con la pagina web (nei nostri siti tracciati con Google Analytics), e soprattutto i click effettuati sui diversi link presenti sulla stessa.
  • Lighthouse: tool gratuito per monitorare e ottimizzare le performance del sito web, dal punto di vista della velocità e dell’user experience. Estensione utile per fare un’auditing di massima su prestazioni SEO.
  • TubeBuddy: offre un set di strumenti per gestire, analizzare e far crescere il tuo canale YouTube. Molto utile per analizzare i canali dei competitor.
  • Facebook Pixel Helper: ti aiuta a controllare se il pixel di Facebook funziona correttamente e come è stato impostato (sul tuo sito e su quello degli altri).
  • Google Tag Assistant: serve per verificare la presenza di snippet di codice di tracciamento nelle pagine web che si visitano. Fondamentale se si utilizza Google Tag Manager sul tuo sito perchè ti aiuta a capire se i tag che implementi sono corretti.
  • Wappalyzer: mostra le tecnologie utilizzate nei siti web (dei competitor). Rileva sistemi di gestione dei contenuti (CMS), piattaforme di eCommerce, server Web, framework JavaScript, strumenti di analisi, di tracciamento, di remarketing e molto altro.
  • Screencastify: estensione gratuita che ti permette di registrare tutta l’attività che viene svolta in una tab del browser (incluso l’audio) o nell’intero desktop ed esportarla nel formato video che preferisci.
  • Loom for Chrome:  come l’estensione precedente consente di registrare e condividere lo schermo del computer e la webcam in modo facile e veloce.
  • Awesome Screenshot & Screen Video Recorder: utile per catturare porzioni dello schermo o lo screenshot di un intera pagina web, esportabile facilmente come PNG, JPEG o PDF. Ma come per le due precedenti estensioni ottimo anche per registrare il video del proprio schermo.
  • Video Downloader professional: permette di scaricare musica e video da qualsiasi pagina web (da un semplice tutorial YouTube ad un film streaming).
  • Calendly: Meeting Scheduling Software

Non ho inserito i link di ogni estensione ma qui sotto c’è il link alla pagina di Google dedicata prprio alle Estensioni, dove potrai rintracciarle facilmente.

CHROME WEB STORE: https://chrome.google.com/webstore/category/extensions

——————————————————————

Libri consigliati:

📚 Il metodo Aranzulla. Imparare a creare un business online di Salvatore Aranzulla